Tema sul Natale consumistico

Traccia del tema sul Natale: In questi giorni, camminando nelle nostre città, non è raro incontrare decorazioni natalizie che anticipano le feste di Natale. Tutta questa corsa agli acquisti da un lato aiuta l'economia ma dall'altro distrugge il vero significato del Natale. È giusto sacrificare il senso del Natale per aiutare l'economia, oppure no? (1 pagine formato doc)

Appunto di gaiaperazzoli97

TEMA SUL NATALE CONSUMISTICO

Il Natale si sta avvicinando e si cominciano già a notare per le strade o per i negozi i regali, le luci e tutte le cose tipiche di questo giorno tanto atteso, ma è giusto sacrificare una festa così importante per la nostra economia? Il Natale è una festività molto importante che ricorre da molto tempo per festeggiare la nascita di Gesù Cristo.

Tuttavia nella società di oggi questa festività viene usata per dare una sorta di spinta alla nostra economia, tante, troppe volte notiamo che i regali per questa festa vengono venduti dai negozi anche mesi prima, questo per far attirare più l'attenzione e far si che i guadagni aumentino, è sbagliato.

TEMA SUL NATALE CONSUMISTICO E RELIGIOSO

Il Natale è un giorno nel quale Gesù nascendo porta pace e amore nel mondo, ed è la stessa reazione che dovremmo avere noi, sarebbe buono raccoglierci per passare una giornata in famiglia stando vicino alle persone più care.

I regali possono essere un motivo in più per farci avvicinare ai nostri cari ma non devono diventare l'unico scopo altrimenti si rischia di perderne il significato e quindi i buoni valori che porta con se, sarebbe davvero un peccato trasformarla in una festa pagana priva di significato. Alcuni adulti sostengono che una volta non si era abituati ad arrivare a fare tanti sfarzi, i regali non erano fatti molto spesso visto che non c'erano molti soldi da spendere e servivano quindi solo per rafforzare il sentimento d'amore che portavano, il regalo visto come oggetto non era poi così importante.

TEMA SUL NATALE E CONSUMISMO

Altre persone però sostengono che il Natale sia solo un momento per fare acquisti e regali trovando la scusa di stare con i parenti. La maggior parte delle persone che ne ricavano profitto sono i rivenditori che facendo tutto ciò guadagnano soldi su una festa così importante.
Ma è davvero necessario comprare ogni anno addobbi e regali? Continuando a comprare si va per demolire quello che è il vero significato del Natale, l'importante è il gesto e se i nostri regali fossero oggetti fatti con le nostre mani il nostro pensiero sarebbe ancora più apprezzato perché si noterebbe l'impegno e l'amore con cui si è fatto tutto ciò oltre che a riciclare facendo del bene per il nostro pianeta e dando da lavorare alla nostra immaginazione pensando ogni anno a qualcosa di diverso.

Tema: come si festeggia in Natale

TEMA SVOLTO SUL NATALE CONSUMISTICO

Forse il significato del Natale in questi ultimi anni è stato sottovalutato, associare l'economia con la nascita di Cristo, purtroppo, sta a significare che nelle famiglie di oggi l'apparenza è più importante della sostanza, ma come spesso si dice "l'apparenza inganna" è un espressione che si può ritrovare anche il questo contesto, l'abito quindi non fa il monaco, bisogna fare attenzione a non perdersi troppo nei contorni rischiando di tralasciare la vera importanza del Natale.

Temi svoltiGuida al tema sull'adolescenzaGuida al tema sull'immigrazioneGuida al tema sull'amiciziaGuida al tema sul femminicidioGuida al tema sul NataleGuida al tema sui social network e i giovaniGuida al tema sui giovani e la crisi economicaGuida al tema sul rapporto tra i giovani e la musicaGuida al tema sulla comunicazione ieri e oggiGuida al tema sulla famigliaGuida al tema sull'amore e l'innamoramentoGuida al tema sull'alimentazioneGuida al tema sullo sport e sui suoi valoriGuida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumoGuida al tema sulla ricerca della felicitàGuida al tema sul bullismo e sul cyberbullismoGuida al tema sulla globalizzazioneGuida al tema sul razzismoGuida al tema sulla fame nel mondoGuida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeuticoGuida al tema sulla libertà di pensieroGuida al tema sulla mafia