Tema sul pregiudizio
Tema svolto sul pregiudizio e sulla discriminazione di stranieri e di immigrati (2 pagine formato doc)
TEMA SUL PREGIUDIZIO
Tema sul pregiudizio.
Che cos’è. È una forma di pensiero un concetto, spesso negativo. Consiste, come dice il termine stesso, nel giudicare un’entità prima ancora di conoscere le sue caratteristiche. (nel caso della persona la personalità e il carattere).Dove nasce. Nasce in ogni mente umana.
Perché nasce. Nasce perché l’uomo sente il bisogno di realizzare un’opinione nei confronti di una seconda entità, pur non conoscendo niente di questa. Infatti, se ci si pone dei perché riguardo un determinato pregiudizio ci si rende conto che non esiste una risposta logica, siccome non è logica l’idea di partenza.
Tema sul pregiudizio e stereotipo
TEMA SUL PREGIUDIZIO E DISCRIMINAZIONE
In cosa consiste.
Consiste nell’etichettare una persona o un oggetto, basandosi su una predilezione immotivata per un particolare punto di vista o una particolare ideologia. È dunque un pensiero soggettivo. Nel caso della persona viene attribuito un nomignolo o un soprannome.Come si diffonde. Si diffonde molto facilmente attraverso voci che circolano e che acquistano credibilità.
Come è possibile frenarlo. Dando un giudizio alla realtà dell’uomo.
Tipologie di pregiudizio.
Forme di pregiudizio.
• Pregiudizio etnico. Consiste in un atteggiamento di rifiuto o di ostilità verso un particolare gruppo etnico presente nella società, o verso un individuo ad esso appartenente. La causa di questo pregiudizio è la diversità. Gli stranieri, gli immigrati sono diversi da noi, hanno lingua, religione, costumi differenti. Un esempio di pregiudizio etnico è quello attribuito alle persone di colore dalla maggior parte dei bianchi. Esso nasce fra il XVI e il XIX secolo con il cosiddetto “commercio triangolare” che diede origine alla tratta degli schiavi (le navi partivano dall’Europa con prodotti commerciali per poi, una volta giunte sulla costa occidentale africana, utilizzarli come merce di scambio per l’acquisto degli schiavi, che venivano trasferiti, attraverso l’Atlantico, nelle Americhe, da dove le navi ripartivano cariche di materie prime).
Pregiudizio e discriminazione sociale: tema
TEMA SUI PREGIUDIZI SUGLI STRANIERI
Citazione. Uno psicologo sociale molto importante fu B.L. Duncan, realizzò un esperimento: venne girato un filmato dove un nero dava una spinta ad un bianco, e poi venne fatto vedere ad alcune persone. Venne chiesto cosa ne pensavano e vennero espressi giudizi negativi: l'uomo nero era aggressivo e cattivo, aveva un comportamento violento. Duncan dedusse che i neri venivano incolpati, ma se fosse stato il contrario, quindi un bianco dava una spinta a un nero, il bianco sarebbe stato scusato.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia