Tema sugli scontri negli stadi
Riflessione sugli episodi di violenza negli stadi, in particolare di quello avvenuto il 3 maggio del 2014. Tema sugli scontri negli stadi (2 pagine formato doc)
TEMA SUGLI SCONTRI NEGLI STADI
Tema.
Da divertimento a tragedia: spari allo stadio. Partita di calcio per la coppa Italia tra Napoli e Fiorentina avvenuta il giorno 3 maggio 2014. La partita è stata posticipata di circa quarantacinque minuti, vi era altissimo nervosismo ed agitazione. Doveva essere una giornata di festa e gioia, come dovrebbe avvenire sempre una partita qualsiasi di calcio ed invece si è trasformata in un incubo. Incubo per i feriti e incubo per le famiglie a casa che hanno avuto la terribile notizia. Non si sa bene cosa sia avvenuto e soprattutto il perché di questi spari, però siamo a conoscenza del fatto che una serata che per i tifosi sarebbe dovuta essere una serata serena e di gioia, si è trasformata in una giornata tremenda di cui si parlerà per molto tempo. Nemmeno il canto dell’inno di Italia cantato da una splendida Alessandra Amoroso è riuscito a placare gli animi dei tifosi presenti all’interno dello stadio. Il canto è stato accompagnato da fischi e da lanci di bombe carte.Violenza negli stadi: tema
VIOLENZA NEGLI STADI: CAUSE
Purtroppo non è la prima volta che assiste a questo fenomeno, a queste tragedie. Come si può trasformare una partita di calcio che dovrebbe essere composta da divertimento e sana tifoseria in risse e spari? Perché si deve assistere in televisione e dal vivo a tutto questo?
Si rischia di dare innanzitutto cattivo esempio nei confronti dei più giovani che guardano la televisione e poi il calcio non è la vita reale. Il calcio si dovrebbe vivere come uno sport, come un divertimento per chi tifa e anche per chi non tifa nessuna squadra durante quella partita.
Violenza negli stadi: tema svolto
EPISODI DI VIOLENZA NEGLI STADI
Ci si dovrebbe divertire, ridere, tifare, arrabbiarsi magari perché la tua squadra sta perdendo ma… moderandosi. Cercando di ragionare, perché anche se in questo caso non si sa esattamente il motivo degli spari avvenuti, si è assistito ad un molteplice utilizzo di fumogeni e bombe carta da far paura a me che assistevo da casa, figurarsi delle persone presenti all’interno dello stadio.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|