Tema sulle tragedie familiari
Tragedie familiari: tema argomentativo. Riflessioni sulle tragedie avvenute negli ultimi anni: omicidi familiari in generale e violenza sulle donne (2 pagine formato doc)
TEMA SULLE TRAGEDIE FAMILIARI
Tema. Tragedie degli ultimi anni. Quando osserviamo solamente i titoli sui quotidiani e sui settimanali i titoli sono rappresentati da queste frasi: “ragazzo uccide nonna per 50 euro”, “uccide il marito per rifarsi il seno”, “uccide famiglia dopo partita della nazionale”…
Il Ragazzo ad aver ucciso la nonna per i soldi che ha dichiarato che gli servissero urgentemente ha prima scaricato la colpa sul padre e poi successivamente si è dichiarato colpevole.
Tema argomentativo sulla violenza sulle donne
TEMA ITALIANO VIOLENZA SULLE DONNE
Andrebbero analizzate notevolmente e scavate più a fondo andando alla ricerca del motivo che fa sgorgare queste tragedie che colpiscono non solamente una famiglia ma l’intero paese poiché tutti noi veniamo convolti e sconvolti da alcune tremende notizie.
Su alcuni titoli al principio possiamo anche aver sorriso come ad esempio “Uccide il marito per rifarsi il seno” ma pensandoci bene, bisognerebbe esaminare ed analizzare più in fondo cosa spinge queste persone ad uccidere per banali e futili motivi.
Altri eventi che avvengono in questo periodo sono soprattutto le violenze sulle donne, eventi che non mi lasciano indifferenti.
Non solo per ricercare la autenticità dei fatti e dei colpevoli fino in fondo ma anche e soprattutto per il rispetto delle persone vittime di queste vicende.
Tema svolto sulla violenza sulle donne
RIFLESSIONI SULLA VIOLENZA SULLE DONNE
Queste tragedie dovrebbero essere utili in futuro per far sì che non si commettano più da altre persone e che piano piano si possa arrivare a non sentire più notizie del genere.
Sono veramente tante le famiglie che non ricevono l’aiuto necessario del quale hanno un disperato ed immenso bisogno. Spesso persone violente che potrebbero essere aiutate ricevono un sostegno sproporzionato e insufficiente. Alcuni
ritrovano aiuto e appoggio da conoscenti, amici, parenti che conoscono la situazione ma spesso non riescono a denunciare oppure a parlarne con chi di dovere.
Violenza sulle donne e femminicidio: tema
VIOLENZA SULLE DONNE: TEMA ARGOMENTATIVO
I servizi sociali spesso non funzionano come dovrebbero oppure non funzionano proprio. Questo è purtroppo quello che si comprende quando si ascoltano queste notizie in televisione. Donne che vengono maltrattate e che si sono rivolte spesso alla polizia o ai servizi sociali senza ricevere concreto aiuto.
Ritengo opportuno che le istituzioni demandate a combattere queste situazioni vadano supportati e ripensati, credo che moltissime situazioni di difficoltà che demoliscono la vita alle persone ed alle famiglie interessate, debbano riuscire a ritrovare un aiuto molto più concreto e sicuro per poter andare avanti.
Lo Stato dovrebbe esserci e far sentire la sua presenza all’interno di ogni famiglia, all’interno di ogni città e che possa regnare la sicurezza.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia