Tema svolto sul terremoto in Abruzzo
Commento personale sul disastro che ha colpito L'Aquila nella primavera del 2009. Tema sul terremoto in Abruzzo (1 pagine formato pdf)
TEMA SVOLTO SUL TERREMOTO IN ABRUZZO
Tema sul terremoto in Abruzzo.
Guardavo la televisione quando, ad un tratto, tutti i programmi furono interrotti per mandare in onda un’edizione straordinaria del telegiornale. Non capivo bene cosa fosse successo, ma tutto quell’allarmismo mi spaventò. Chiesi a mia mamma cosa fosse accaduto, e lei mi rispose che all’Aquila, è arrivato un terremoto devastante, una catastrofe naturale che portò centinaia di morti, tra giovani, bambini, uomini e donne …altro tema svolto sul terremoto in Abruzzo
TERREMOTO IN ABRUZZO TEMA
Tutti morti sotto le macerie della città. Il giorno dopo mandarono in onda le immagini del terremoto, ed io restai davvero spaventata da tutte quelle immagini orribili che mi passavano dinnanzi agli occhi.
L’Aquila, una città un po’ mia, la città dove ho trascorso le ultime due estati era deserta, vuota, e distrutta. Ma le immagini più devastanti sono state quelle della gente dell’Aquila. Le testimonianze erano strazianti. Aquilani, gente come noi, che da un giorno all’altro si ritrova senza casa, senza lavoro e a volte anche senza famiglia, senza più affetti.Tema sui terremoti e maremoti
ERREMOTO IN ABRUZZO 2009 TEMA
Fecero vedere le tendopoli, piccole città fatte di tende, senza riscaldamento. In quei tempi c’era freddo, e gli aquilani erano costretti ad aggiungere la sofferenza del freddo a tutto il resto. Ma ecco che il telegiornale fa uno speciale sui soccorritori dell’Aquila. Tante persone, venute da ogni città, andarono a dare aiuto e conforto alle famiglie aquilane. C’era chi preparava da mangiare per tutti, chi insegnava in una piccola scuola allestita in una tenda, chi portava le medicine agli anziani, ricordo addirittura che un gruppo di parrucchieri venuti da Roma occuparono una tenda, e davano un po’ di sollievo a queste persone facendo acconciature gratuite; e poi c’era chi aveva la voglia di rincominciare, ricostruendo l’Aquila mattone su mattone.
Il terremoto: come si forma e come avviene
IL TERREMOTO IN ABRUZZO TEMA SVOLTO
Questa cosa mi colpii molto. Per me voleva dire che in Italia ci si da una mano sempre, si aiutano le città in difficoltà, c’è sempre qualcuno buono d’animo che andando ad Aiutare gli aquilani si mette una mano sulla coscienza, e dice “ io c’ero, io ho provato a salvare delle persone”.
Mi scattò un non so che dentro, una voglia di aiutare le persone in difficoltà. Provavo ad immedesimarmi in queste persone, e pensavo che niente si può prevedere nella vita. Ma forse questo si, infatti era già risaputo che le case aquilane non erano state costruite con le appropriate norme di sicurezza, queste, al posto del cemento, erano state tirate su con un miscuglio di sabbia e mattoni. Era da prevedere che una scossa sismica di elevato grado potesse distruggerle.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia