Tolleranza e intolleranza, breve tema
Tolleranza e intolleranza religiosa, i diritti umani ed esempi di discriminazione razziale. Tema sulla tolleranza e intolleranza (1 pagine formato doc)
TOLLERANZA E INTOLLERANZA, BREVE TEMA
In un mondo che predica l’uguaglianza tra tutti gli uomini,purtroppo aleggia ancora il fantasma della discriminazione.Ufficialmente non esiste,eppure è intorno a noi.
La discriminazione, è causata dal pregiudizio,ovvero un particolare atteggiamento di risposta, positiva o negativa, nei confronti di una persona qualora appartenga ad una determinata categoria di persone,ma un uomo non può essere discriminato da un suo simile,perché entrambi appartenenti al genere umano.Gli esseri umani possono differire per razze in base alle caratteristiche somatiche o meglio in base a un certo numero di caratteristiche somatiche che in genere compaiono insieme come il colore della pelle, il colore degli occhi, la forma del cranio, delle labbra, il tipo di capigliatura.Tolleranza e intolleranza, tesina di italiano
TOLLERANZA INTOLLERANZA E DIRITTI UMANI
All’inizio del’800 hanno cominciato a diffondersi dottrine che attribuivano alla razza tratti del carattere e del comportamento che non erano collegate per niente con le differenze somatiche. Queste dottrine si fondavano su in insieme di credenze:che vi sia una corrispondenza tra caratteristiche somatiche e tratti mentali e morali che sono anch’essi trasmessi in modo ereditario e che non si possono modificare;che l’organizzazione sociale rifletta la divisione dell’umanità in razze distinte;che vi sia una gerarchia naturale tra le razze e che questo giustifichi il dominio e lo sfruttamento da parte delle razze superiori su quelle considerate inferiori.
Il valore della tolleranza, tema svolto
TEMA SULLA TOLLERANZA
Come ben sappiamo,la razza umana che più ha subito le conseguenze di queste credenze,è stata quella nera,e purtroppo ancora oggi ci sono casi di discriminazione,che spesso degenerano nel razzismo nei loro confronti:non molto tempo fa in america alcuni poliziotti che avevano fermato un auto alla cui guida c’era nero,l’hanno fatto scendere e picchiato a sangue senza alcun motivo apparente.
Ma la diversità può non essere solo fisica,ma anche spirituale,morale,nelle tradizioni,nella cultura,in una sola parola etnia. Il fatto più eclatante che riguardano questo frangente,è la lotta continua dell’occidente contro il terrorismo musulmano,che ha avuto come conseguenza la diffidenza da parte della maggioranza di noi,e quindi anche discriminazione nei confronti di questa religione,che di per se è non è così distruttiva.Tema sull'integrazione e l'intolleranza
TOLLERANZA E INTOLLERANZA TEMA SVOLTO
I pregiudizi tendono a resistere nel tempo, soprattutto se ci sono meccanismi di sostegno, che tendono a rinforzarlo.Questo processo di rinforzamento terminerà solo quando ci renderemo conto che ognuno di noi a suo modo è diverso dall’altro,per questo bisogna imparare ad accettare la diversità individuale come ricchezza spirituale per tutti gli uomini,indistintamente.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia