L’umanità e la felicità
Appunto inviato da drinkas
Breve commenta al seguente pensiero di Russel: “L’umanità è divenuta ormai una famiglia così unita che non possiamo garantire la nostra prosperità se non garantendo quella del nostro prossimo. Se volete essere felici, dovete cercare di far felici anche gli altri.” (1 pagine formato doc)
Non
condivido pienamente il pensiero che Russel espone in queste righe.
Credo infatti che la nostra felicità e il nostro stato
d'animo, per quanto possano essere influenzati da persone,
situazioni e agenti esterni, sono nati, nascono e potranno continuare
a nascere soltanto dentro di noi.
Io credo che il proprio benessere debba essere ricercato in sé stessi. Il buon stato degli altri può essere un ottimo spunto per stimolare quella felicità che sempre avrà origine dentro di noi e soprattutto, avrà origine se noi lo vogliamo.
.
Ogni persona che sia in uno stato
d'apertura o di ottimismo verso se stessa e la propria vita, può
trovare la felicità anche senza l'appoggio di altri.Io credo che il proprio benessere debba essere ricercato in sé stessi. Il buon stato degli altri può essere un ottimo spunto per stimolare quella felicità che sempre avrà origine dentro di noi e soprattutto, avrà origine se noi lo vogliamo.
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|