Gli Unni e Attila
Appunto inviato da ale631a
Tema riguardante lo sbarco degli Unni con riferimento al generale Attila (2 pagine formato doc)
TEMA
Gli Unni e Attila
Nel 423 all’imperatore Onorio successe Valentiniano III, il giovane figlio di Galla Placidia, sorella di Onorio.
Il regno di Valentiniano III fu caratterizzato dalla inarrestabile disgregazione dell’impero romano d’Occidente ormai quasi completamente in mano a numerose popolazioni barbariche.
La Spagna venne devastata dagli Svevi, Alani; i Vandali invasero i popoli dell’Africa e saccheggiarono la Sicilia e la Sardegna; la Gallia fu conquistata dalle tribù dei Visigoti, Franchi e Burgundi; tra il 440 e il 450 invece la Britannia cadde nelle mani dei Sassoni e degli Angli. Inoltre i Visigoti saccheggiarono Roma che incrinò il mito dell’invincibile potenza dell’impero romano.
A metà del V secolo d.C. l’impero romano d’Occidente dovette far fronte alla terribile minaccia della popolazione di origine mongola degli Unni, guidati dall’abile e intelligente Attila.
Gli Unni avevano costituito un grande impero in Pannonia d’Oriente, più volte sconfitto gli eserciti dell’impero d’Oriente costringendo l’imperatore Teodosio II a pagare una grande somma di denaro in cambio della pace.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022