L'uomo, una minaccia per l'ambiente: tema
Argomentazione sull'uomo come una minaccia per l'ambiente. Tema sull'uomo, una minaccia per l'ambiente (1 pagine formato doc)
L'UOMO, UNA MINACCIA PER L'AMBIENTE: TEMA
In questi ultimi periodi ascoltando il telegiornale o parlando con i conoscenti, si affronta un problema grave perché la specie umana riesca a sopravvivere bene anche in futuro: il degrado dell'ambiente In questi ultimi periodi ascoltando il telegiornale o parlando con i conoscenti, si affronta un problema grave perché la specie umana riesca a sopravvivere bene anche in futuro: il degrado dell'ambiente.
Fino a pochi anni fa, il problema della conservazione del nostro pianeta e dei danni provocati all'ambiente non era molto sentito. In piena fase d'espansione economica, il mondo industriale pensava soltanto a produrre, senza badare troppo alle conseguenze che gli interventi umani avrebbero avuto sull'equilibrio naturale.Il rapporto uomo-ambiente: riassunto di geografia
L'UOMO E L'AMBIENTE UN RAPPORTO SEMPRE PIU' PROBLEMATICO: TEMA
Lo stato proprio a causa di tale disinteresse, e per la scarsa preoccupazione verso il mondo circostante, che non ci si è curati dei possibili danni e soprattutto delle inevitabili conseguenze che ne sono derivate. La prima conseguenza è il degrado di certi ambienti: i mari, ritenuti per decenni comode e gratuite discariche di rifiuti, hanno finito per mutare aspetto e oggi le loro acque sono in certi punti così inquinate da impedire la balneazione. Lo stesso si può dire dell'atmosfera: per anni e anni essa ha dovuto sopportare l'emissione d'ogni genere di gas nocivo, fino a che è diventata satura di veleni, come in alcune città, o addirittura si è "strappata", come si è dovuto tristemente constatare nel caso del cosiddetto "buco dell'ozono".
Uomo e ambiente: tema svolto
DANNI AMBIENTALI CAUSATI DALL'UOMO
Vi è poi un ulteriore motivo di preoccupazione, dovuto al fatto che nel suo impeto distruttivo l'uomo ha sterminato alcune specie dì animali, e di altre ha fortemente ridotto gli esemplari. Queste modificazioni finiscono anch'esse per ricadere su di noi, perché la sparizione di certi animali determina rapidamente l'aumento di altre specie, che a volte sono nocive per l'uomo. In questi ultimi due secoli il "progresso" ha influito pesantemente sull'ambiente, modificandolo o alterandolo con conseguenze anche drammatiche per la stessa sopravvivenza della specie umana; si è passati ad un mondo costituito per di più di cemento che di "verde". Ma non sempre è l'uomo a danneggiare l'ecosistema. Spesso terremoti ed alluvioni alterano in modo irreversibile l'ambiente e l'uomo non può far altro che stare ad osservare tutto, impotente di fronte a calamità di questi livelli. Leggi anche Il difficile equilibrio tra uomo e ambiente: saggio breve
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia