Barocco: riassunto di letteratura

Riassunto di letteratura italiana sul Barocco e il 600 (1 pagine formato txt)

Appunto di scrofaninat

BAROCCO RIASSUNTO

L'epoca del barocco va dal 1610 circa al 1690.

La parola "barocco" vuole definire la nuova mentalità degli artisti che vengono spinti a dubitare della realtà. Per l'europa è un periodo caratterizzato da epidemie di peste e crisi economiche soprattutto in Francia, Spagna e Italia. La cultura europea va in crisi: la Chiesa istituisce la censura e la repressione del libero pensiero facendo in modo, quindi, di far pubblicare opere di argomento religioso.
Il '600 è un secolo pieno di novità come le scoperte scientifiche di Keplero, dell'italiano Galileo Galilei e di Newton.
Galileo è colui che introduce il metodo scientifico. Egli afferma la fine della centralità dell'uomo e del mondo nell'universo con accurate dimostrazioni sperimentali. La chiesa non accetta le teorie di Copernico e invita Galileo e non diffonderle nonostante avesse dimostrato che queste non contrastano con la religione. Quest'ultimo, però, pubblica nel 1623 ''Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo'', scritto in lingua italiana sottoforma di dialogo fra tre persone ma viene censurato.
Nel 1633 viene condannato dalla chiesa e processato. E' costretto a ritirarsi in un paese vicino Firenze dove muore nel 1642.
La realtà viene studiata attraverso gli esperimenti per osservare direttamente i fenomeni attraverso nuovi strumenti quali telescopio, termometro e microscopio e deve essere libera da ogni pregiudizio - come dice Cartesio nella sua opera "discorso sul metodo".
Per quanto riguarda l'arte, quest'ultima assume due forme: una realistica che tende a descrivere gli aspetti macabri della vita come la morte ed un'altra più astratta e concettuale.

Barocco: riassunto breve

IL BAROCCO LETTERATURA ITALIANA

La letteratura barocca è concettuale. Il ''concetto'' è un collegamento tra due immagini di diversi sensi per meravigliare il lettore (es. voce pennuta). Altra caratteristica è la metafora, un paragone senza il come che porta alla nascita di un nuovo genere letterario: la parodia. In questo secolo è molto importante seguire la moda ed accontentare i desideri dei lettori.

Nei primi 30 anni del secolo si sviluppa la poesia lirica e i canzonieri presentano delle novità come il fatto che i testi siano discontinui, non si parla più di storie amorose e viene data maggiore attenzione ai dettagli del corpo femminile.

Giovan Battista Marino è il poeta barocco più famoso dell'europa. Nato a Napoli, si trasferisce a Torino dove lavora per la corte e si scontra col poeta Murtola a 'colpi di poesie'. Nel 1614 Marino pubblica 'la Lira' dove riunisce tutte le sue opere e un anno dopo viene richiesto alla corte francese dove, nel 1623, pubblica 'l'Adone', un poema mitologico dedicato a Luigi 13. E' formato da 20 canti ed è il poema più lungo della letteratura italiana. Il tema amoroso supera quello della guerra e non segue un ordine narrativo. Marino muore a Napoli nel 1625.

Il Barocco nella letteratura italiana: riassunto

BAROCCO RIASSUNTO ARTE

Il 600 è anche definito come il secolo del teatro per questo motivo la maggior parte degli artisti del tempo sono stati commediografi e scrittori di drammi teatrali. In Italia i teatri sono strabili e gli spettatori possono entrare solo pagando il biglietto. Inoltre gli spettacoli sono ricchi di improvvisazioni e musiche ma si parla, soprattutto, di apparenze e sogni. Una novità del teatro sono le maschere le quali danno i nomi ai protagonisti.