Saba e la città di Trieste
Appunto inviato da meremarsh
Un saggio breve sul rapporto del poeta con la sua Trieste (3 pagine formato pdf)
Saba nacque a Trieste nel 1883.
conseguente decadimento dell'economia locale..
Fino al 1918 la città fece parte dell'impero Austro-Ungarico, quindi, negli anni in cui visse Saba, era un crogiolo di razze in cui convergevano tre civiltà diverse tra loro: quella italiana, quella tedesca e quella slava. Le origini triestine di Saba, hanno avuto come conseguenza, di farne, almeno agli inizi, un arretrato: infatti quando il poeta era ancora giovanissimo e in Italia, come in tutto il resto del mondo, erano in atto esperienze stilistiche di tipo avanguardista, Trieste era ancora ai tempi del risorgimento, era una città romantica. L'avvio della grande tradizione culturale di Trieste coincide con il crollo dell'Impero Austro-Ungarico e con il conseguente decadimento dell'economia locale..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022