Il discorso del re
Appunto inviato da beci23
Recensione del film diretto da Tom Hooper (1 pagine formato doc)
Vincitore come miglior film, regia,
sceneggiatura originale e attore protagonista agli Oscar 2011,
"The king's speech" tradotto in italiano "il discorso del re" è un film di Tom Hooper, tratto dalla sceneggiatura di David Seidler, uscito il 28 gennaio 2010.
La narrazione è ambientata in un'Inghilterra grigia e uggiosa, alla vigilia della Seconda Guerra Modiale. Il protagonista dell'intera vicenda è il principe Albert, magistralmente interpretato da Colin Firth, Duca di York e figlio di re Giorgio V, il quale dall'età di quattro anni è afflitto da una grave forma di balbuzie che gli impedisce di svolgere molte delle sue funzioni pubbliche, come la lettura di discorsi, interventi alla radio o pubblici dibattiti, insomma tutto ciò che viene richiesto a chi ricopre una così importante carica..
"The king's speech" tradotto in italiano "il discorso del re" è un film di Tom Hooper, tratto dalla sceneggiatura di David Seidler, uscito il 28 gennaio 2010.
La narrazione è ambientata in un'Inghilterra grigia e uggiosa, alla vigilia della Seconda Guerra Modiale. Il protagonista dell'intera vicenda è il principe Albert, magistralmente interpretato da Colin Firth, Duca di York e figlio di re Giorgio V, il quale dall'età di quattro anni è afflitto da una grave forma di balbuzie che gli impedisce di svolgere molte delle sue funzioni pubbliche, come la lettura di discorsi, interventi alla radio o pubblici dibattiti, insomma tutto ciò che viene richiesto a chi ricopre una così importante carica..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|