Wilde "Il critico come artista"
Appunto inviato da cordelia123
Concezioni estetiche e analisi del brano "Il critico come artista" di Oscar Wilde (2 pagine formato pdf)
Secondo Oscar Wilde la critica dell’ opera d’ arte deve partire dall’ analisi della bellezza (intesa
come forza superiore, molteplice, indispensabile all’ universo stesso in quanto sua fiamma vitale),
che può essere a sua volta più creativa dell’ opera d’ arte stessa in quanto può portare alla luce
aspetti che l’ artista aveva trascurato o ignorato.
L’ opera d’ arte dev’ essere per il critico un punto di partenza: una proposta.
Quando Wilde afferma:” La bellezza rivela tutto perché non esprime nulla” intende dire che
ognuno, con la sua particolare interiorità può assegnare diversi significati alla bellezza e quindi all’
opera d’ arte, che si carica di valore estetico proprio perché non è qualcosa di certo e definito, ma
stimola la riflessione; permette ad ognuno di cogliervi o di aggiungervi quel che più desidera, a
seconda del proprio vissuto e dei propri pensieri..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022