Problemi delle donne sul lavoro
Appunto inviato da nanettiserena
Discriminazione, mobbing e molestie sessuali verso le donne in ambito lavorativo (2 pagine formato doc)
Nell'ultimo
decennio del XIX secolo, in tutti i paesi industrializzati, il lavoro
femminile divenne un vero e proprio problema soprattutto all'interno
del movimento operaio.
Alla fine del secolo le operaie iniziarono a
manifestare per ottenere salari migliori e condizioni di lavoro più
ottimali. Infatti le lavoratrici avevano un salario molto più
basso rispetto agli uomini, inoltre erano più sfruttate per la
loro inferiorità riconosciuta sia civilmente che
giuridicamente. Con la nascita della Lega
promotrice degli interessi femminili,
le donne riuscirono finalmente a battersi contro l'emancipazione
femminile. Alla fine dell'Ottocento le donne italiane cominciarono
ad entrare nel mondo del lavoro, trovando inizialmente occupazione
nel settore tessile e del tabacco. Nonostante questi "passi
avanti", la condizione delle donne italiane rimaneva ancora
invariata, a causa soprattutto del Codice civile che riservava al
sesso femminile totale incapacità giuridica e una totale
subordinazione alla tutela maritale.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|