La fiducia
Appunto inviato da golo86
Tema sulla fiducia (2 pagine formato doc)
Le relazioni interpersonali che un individuo stabilisce nel corso della sua vita costituiscono un elemento fondamentale dello sviluppo dell’individuo, da cui dipendono, almeno in parte, il suo adattamento la sua salute il suo benessere o malessere psicologico.
Fin dalla nascita l’essere umano si trova inserito in una rete di rapporti che mutano di intensità e complessità man mano che attraversa le varie fasi dell’esistenza e che contribuiscono a formare la sua struttura di personalità e la sue modalità comportamentali. Una parte importante in questa rete di rapporti la fa la Fiducia. La fiducia è un qualcosa che si apprende nel corso della vita sociale, infatti a fidarsi o non fidarsi di qualcuno si impara avendoci a che fare. Ma quali sono i meccanismi psicologici che intervengono nel accordare fiducia agli altri? Per rispondere a questa domanda dobbiamo andare agli antipodi della nostra vita. Per avere fiducia negli altri infatti influisce l’attaccamento alle persone che ci sono vicine nell’età infantile.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022