Tema sull'effetto serra: cause e conseguenze
Effetto serra: cause, conseguenze e definizione (2 pagine formato doc)
EFFETTO SERRA: CAUSE E CONSEGUENZE
Effetto serra: come l'uomo distrugge la terra. Il nostro secolo ha senza dubbio portato sulla scena mondiale nuove tecnologie e migliorie alla vita umana.
Ma purtroppo il prezzo da pagare è stato alto: la terra è seriamente minacciata dall’inquinamento ed in particolare dal fenomeno chiamato “effetto serra”. I raggi solari che raggiungono la superficie terrestre passano inalterati attraverso i gas atmosferici. La superficie riscaldata riemette energia sotto forma di radiazioni elettromagnetiche a lunghezza d’onda maggiore di quelle incidenti. Alcune molecole allo stato gassoso che si trovano nella troposfera, lo strato di atmosfera in cui siamo immersi, assorbono le radiazioni ad elevata lunghezza d’onda, come i raggi infrarossi. In questo modo l’energia termica è trattenuta negli strati più bassi dell’atmosfera.Effetto serra: cause e conseguenze
EFFETTO SERRA DEFINIZIONE
Il fenomeno è noto come effetto serra, poiché la troposfera si comporta infatti come una serra che riscalda l’ambiente interno. Una conseguenza inevitabile è il continuo verificarsi di anomalie climatiche. Il problema esiste e tutti lo possono constatare: devastazioni quali inondazioni e desertificazioni hanno causato morti e danni per migliaia di miliardi; specie animali e vegetali sono in via di estinzione. Ma a che cosa è dovuto tutto questo? La principale responsabile dell’effetto serra è l’anidride carbonica (formula chimica CO2), prodotta soprattutto dalle emissioni di motori e centrali elettriche. Questo gas ha un elevato peso molecolare tende a rimanere nell’atmosfera ad una bassa altezza. Poiché è molto “compatta”, cioè i suoi atomi sono tenuti insieme da un legame chimico forte, l’anidride carbonica non permette che le radiazioni respinte dalla terra possano attraversarla. Si comporta quindi come una calotta che trattiene l’energia termica negli strati bassi della troposfera.
Effetto serra: riassunto e definizione
COSA PROVOCA L'EFFETTO SERRA
Più anidride carbonica è immessa nell’atmosfera, maggiore è l’effetto negativo ai danni del pianeta. Anche i CFC (clorofluorocarburi), gas presenti in molte bombolette spray, se dispersi nell’ambiente sono causa dell’effetto serra. Altri responsabili del fenomeno sono l’aumento del consumo di metano (in gran parte per il riscaldamento delle abitazioni) ed il protossido d’azoto. Tutti questi componenti chimici sono all’origine dei disastri ambientali che imperversano sulla Terra.
Breve ricerca sull'effetto serra
EFFETTO SERRA CONSEGUENZE
Nel continente americano si sta verificando lo scioglimento dei ghiacciai e l’eccessivo innalzamento del livello dell’oceano è causa di inondazioni e devastazioni. In Africa l’aumento della temperatura facilita la diffusione di malattie ed è responsabile della desertificazione, accompagnata da siccità e carestie. Anche in Europa si registrano danni, quali la scomparsa dei ghiacciai e l’estinzione di particolari specie della flora e della fauna. In Italia, addirittura, si prospetta per il futuro un elevato aumento della piovosità. Insomma, tutta la Terra è piagata da anomalie climatiche che nei prossimi anni, andando avanti di questo passo, potrebbero sconvolgere irrimediabilmente l’intero ecosistema. È quindi necessario attuare al più presto degli interventi mirati alla risoluzione definitiva del problema. Uno di questi potrebbe essere la ricerca di fonti d’energia alternative pulite.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia