Rapporto tra artisti e committenza nel corso del tempo
Appunto inviato da robynight
Breve elaborato sul rapporto tra gli artisti e il pubblico che è cambiato moltissimo nel corso del tempo: la volontà di ottenere indipendenza ha fatto sì che gli artisti cominciassero a distaccarsi sempre di più dalle istituzioni ufficiali (2 pagine formato doc)
Confronta
il contesto di formazione degli artisti fra seconda metà
dell'800 e 900 e i mezzi e modi di divulgazione delle loro opere
evidenziando anche le finalità dell'artista come parte della
società in cui s'inserisce.
Le accademie artistiche incominciarono a sorgere in tutta Europa a partire dal XVIII secolo. Gli aspiranti artisti vi seguivano le lezioni, parallelamente, però, gli studenti frequentavano in genere anche lo studio di un maestro. Oltre alla formazione degli allievi, le accademie organizzavano delle esposizioni. Importantissimi divennero i Salon di Parigi, le mostre riservate agli allievi dell'Accademia reale. Per essere ammessi ai Salon bisognava far valutare il proprio operato a una giuria di professori d'accademia. Le mostre erano espressione del gusto artistico ufficiale ed erano strutturate secondo una rigida gerarchia di generi.
Le accademie artistiche incominciarono a sorgere in tutta Europa a partire dal XVIII secolo. Gli aspiranti artisti vi seguivano le lezioni, parallelamente, però, gli studenti frequentavano in genere anche lo studio di un maestro. Oltre alla formazione degli allievi, le accademie organizzavano delle esposizioni. Importantissimi divennero i Salon di Parigi, le mostre riservate agli allievi dell'Accademia reale. Per essere ammessi ai Salon bisognava far valutare il proprio operato a una giuria di professori d'accademia. Le mostre erano espressione del gusto artistico ufficiale ed erano strutturate secondo una rigida gerarchia di generi.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|