Riassunto della storia del costituzionalismo francese
Appunto inviato da crezia91
riassunto della storia del costituzionalismo francese (2 pagine formato pdf)
Riassunto del Costituzionalismo francese - Propria del costituzionalismo francese é 1'idea secondo cui la costituzione e un
insieme di regole, capaci di conformare artificialmente 1'ordine politico, prodotte
dalla ragione e dalla volonta umana consapevolmente esercitate in un momento
storico preciso; la Costituzione é quindi intesa come un atto unilaterale espresso da un potere dominante (Nazione-potere costituente). Esiste un legame antecedente alla costituzione: vi è, infatti, un'entità collettiva sovrana gia strutturata, denominata Nazione, che e il presupposto affinché la Nazione stessa produca la costituzione.
Leggi anche Riassunto sullo Stato
impone una radicale rottura col presente, i diritti devono essere attribuiti ex novo e il popolo é inteso come soggetto rivoluzionario. La Dichiarazione dei Diritti de11‘uomo e del cittadino [Déclaration des droits de 1'homme et du citoyen], dichiarazione formulata dal1'Assemb1ea nazionale costituente francese nel 1789,
Leggi anche Rivoluzione francese
i cui articoli servirono da preambolo alla costituzione francese del 1791, risente de1l'influenza della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti (1776) e delle dichiarazioni dei diritti emanate in sei Stati americani dal 1777 al 1784..
insieme di regole, capaci di conformare artificialmente 1'ordine politico, prodotte
dalla ragione e dalla volonta umana consapevolmente esercitate in un momento
storico preciso; la Costituzione é quindi intesa come un atto unilaterale espresso da un potere dominante (Nazione-potere costituente). Esiste un legame antecedente alla costituzione: vi è, infatti, un'entità collettiva sovrana gia strutturata, denominata Nazione, che e il presupposto affinché la Nazione stessa produca la costituzione.
Leggi anche Riassunto sullo Stato
impone una radicale rottura col presente, i diritti devono essere attribuiti ex novo e il popolo é inteso come soggetto rivoluzionario. La Dichiarazione dei Diritti de11‘uomo e del cittadino [Déclaration des droits de 1'homme et du citoyen], dichiarazione formulata dal1'Assemb1ea nazionale costituente francese nel 1789,
Leggi anche Rivoluzione francese
i cui articoli servirono da preambolo alla costituzione francese del 1791, risente de1l'influenza della Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti (1776) e delle dichiarazioni dei diritti emanate in sei Stati americani dal 1777 al 1784..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|