Gericault e il romanticismo
Appunto inviato da lindacatzula
Tesina di storia dell'arte sul romanticismo e sul suo rappresentante Gericault (3 pagine formato docx)
Il Romanticismo è un movimento culturale che riguarda il pensiero, la letteratura, le arti visive e la musica.
Si sviluppa in Germania e si afferma nei primi anni dell’800.
Non c’è più un modello unico di bellezza , ma tanti modi diversi per esprimere valori e sentimenti personale. La cultura romantica esalta la spiritualità, il sentimento, la fantasia, l’istinto e la passione. L’artista romantico è spesso un ribelle che rifiuta le regole della società in cui vive e per la prima volta nei quadri si rappresentano episodi della realtà contemporanea, che hanno un significato politico e sociale.
Due protagonisti veri e propri del Romanticismo sono Gèricault e Friedrich , che vedono in due modi diversi questo movimento romantico.
Friedrich si dedica soprattutto al tema del paesaggio, che lo affascina per i suoi aspetti emotivi e tranquilli ,dove l’uomo svolge il ruolo di spettatore davanti ad una natura silenziosa.
Invece Gericault si dedica a temi storici e mitologici ,lui rappresenta drammatici eventi reali e fatti di cronaca su enormi tele.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|