Opere rubate
Appunto inviato da gloriatellini98
Tesina di terza media, di storia dell'arte, incentrata sulle opere d'arte trafugate (11 pagine formato doc)
Precedentemente allo scoppio della prima guerra mondiale, Adolf Hitler era un artista praticante.
In due occasioni distinte, ad Hitler era stata negata l'ammissione all’ Accademia di studi d'arte a Vienna.
Adolf Hitler prese molto sul serio l'arte e, durante i 12 anni di regime, come Führer tedesco, l'industria internazionale d'arte fu demolita.
E'stato stimato che Hitler abbia rubato più di 750.000 opere d'arte durante la guerra. Gli anni tra il 1933 e il 1945 costituiscono infatti un “buco nero” nella comunità artistica, con migliaia di opere d'arte che cambiarono mano e furono disperse. Inestimabili patrimoni artistici furono venduti all'asta a prezzi estremamente bassi.
Questo ha creato un problema importante nella comunità artistica che rimane oggi evidente. La gente ha acquistato arte trafugata e le famiglie delle vittime ancora oggi pretendono la restituzione delle opere loro sottratte.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022