Relazione sull'acqua
Relazione sulla composizione dell'acqua, completa di immagini (7 pagine formato doc)
RELAZIONE SULL'ACQUA
Composto chimico formato da idrogeno e ossigeno che si combinano nella proporzione di due ad uno, per dar luogo a una sostanza che, in natura, si trova allo stato solido (ghiaccio, neve), liquida e aeriforme (vapore). La formula H2O si riscontra soltanto allo stato di vapore, mentre allo stato liquido e solido esisterebbero soltanto molecole associate.Il ciclo dell’acqua. In conseguenza dell’azione del calore solare, dagli oceani, dai mari e dalle acque interne sale nell’atmosfera vapore acqueo, che raffreddandosi si condensa e ritorna sulla terra sotto forma di pioggia, neve, grandine, brina, galaverna, rugiada. Parte di quest’acqua scorre sulla superficie della terra e ritorna nei bacini, parte evapora, parte penetra nel terreno e dal sottosuolo riaffiora in vari modi per ricominciare il suo ciclo. Le acque giovanili (che si formano all’interno della terra per reazione chimica, a temperatura elevata, fra idrogeno e ossigeno) compensano la perdita di quella quantità che reagisce coi minerali o comunque non ricompare in superficie.
Tesina sull'acqua
RELAZIONE SULL'ACQUA SCIENZE
Caratteristiche fisico-chimiche. L’acqua è un liquido inodore, insapore, incolore in piccola quantità, di tinta verde-azzurra per via dell’assorbimento della luce, se osservata in massa. Ogni molecola d’acqua è un dipolo in miniatura perché i due atomi di idrogeno formano con quello di ossigeno un angolo di 105o: ognuno dei due atomi di idrogeno pertanto presenta una parziale carica positiva e quello di ossigeno una parziale carica negativa. Ne consegue che ogni atomo di idrogeno nell’acqua può essere attratto dall’ossigeno di una molecola vicina. Il legame che ne deriva è detto legame idrogeno e, seppur debole, ha una parte notevole nel tenere insieme le molecole coinvolte. L’acqua, a 760 mmHg, fonde a 0 oC e bolle a 100 oC Allo stato solido, cioè in forma di ghiaccio, presenta una struttura cristallina esagonale, simile a una gabbia a maglie alquanto larghe, costituita da atomi di ossigeno collegati per mezzo di legami idrogeno: ciascun atomo di ossigeno delle molecole d’acqua forma due legami covalenti con gli idrogeni della stessa
e due legami idrogeno più deboli con gli idrogeni di molecole contigue. I legami presentano disposizione tetraedrica attorno all’atomo di ossigeno; quando questa disposizione si rompe con la fusione, le molecole si fanno più vicine associandosi casualmente nel liquido: il ghiaccio è quindi meno denso dell’acqua e rimane in superficie (l’aumento di volume dell’acqua congelando è di circa l’8%).
Tesina sull'acqua, liceo scientifico
RELAZIONE SULL'ACQUA CHIMICA
Quando il ghiaccio comincia a fondere, la rottura dei legami idrogeno comporta la contrazione dell’acqua, fenomeno che si manifesta tra 0 e 4 oC; a 4 oC l’acqua presenta appunto la sua densità massima: oltre comincia a espandersi come qualsiasi altro liquido sottoposto a riscaldamento. L’acqua a una temperatura di 15 oC ha calore specifico pari a 0,999 cal/gm; il calore latente di evaporazione è di 606,5 cal/gm a 0 oC e di 539,5 cal/gm a 100 oC. L’elevato potere della costante dielettrica (81,07) spiega l’alto potere di dissociazione su composti come acidi, basi e sali. L’acqua stessa è dissociata in ioni H- e OH+; gli idrogenioni però si legano a una molecola d’acqua formando ioni idronio o idrossonio, H3O+.