La pena di morte
Appunto inviato da fepiccolina
Cos'è la pena di morte, argomentazioni a favore e contro, la storia, oggi, i crimini e l'esecuzione (19 pagine formato doc)
La pena di morte è la massima forma di pena infliggibile al condannato: consiste nell’attuazione del principio etico-giuridico in base al quale lo Stato può decidere legittimamente di togliere la vita ad una persona.
Ma di fronte agli elenchi di alcolizzati, malati di mente, emarginati di ogni tipo mandati a morte si ha l’impressione di essere davanti ad un potere che disinfesta, un “potere giardiniere”, che si incarica di estirpare le erbacce, ovvero una pulizia sociale. Ad essere giustiziati non sono soltanto gli omicidi, ma anche i responsabili di reati economici, talvolta molto lievi, oppure persone perseguitate per motivi politici o religiosi, uomini a volte “colpevoli” solamente di reati di opinione, che non hanno mai fatto uso di violenza né istigato all’uso. In questi casi la pena di morte appare come uno strumento di discriminazione e di arbitrio, ma anche di repressione..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|