Operazioni bancarie, economia aziendale
Tesina di economia aziendale sulle operazioni bancarie (3 pagine formato doc)
OPERAZIONI BANCARIE, ECONOMIA AZIENDALE
Le operazioni bancarie, economia aziendale.
La banca è un’impresa che svolge attività di intermediazione nel campo del credito e fornisce numerosi servizi finanziari.
Classificazione delle operazioni bancarie
Gli istituti di credito svolgono la loro attività attraverso operazioni economiche che possono raggrupparsi in cinque sottogruppi:
1) operazioni di intermediazione creditizia, collocandosi tra i clienti che affidano il proprio denaro e clienti che richiedono prestiti.
a) operazioni di raccolta originarie (depositi a risparmio libero e vincolato, certificati di deposito, c/c di corrispondenza..)
b) operazioni di raccolta derivate (aperture di credito, risconto effetti…)
c) operazioni di raccolta indirette (pronti contro termine, emissione di assegni circolari…)
Operazioni di impiego fondi: aperture di credito attive, c/c di corrispondenza attivi, portafoglio sconti, anticipi su fatture, mutui ipotecari ecc.
2) operazioni di investimento finanziario, attraverso le quali la Banca acquisisce per proprio conto titoli pubblici e privati, valute e divise estere, cioè effettua vere e proprie operazioni di investimento;
3) operazioni di intermediazione di valori mobiliari e valute estere, con le quali la banca compra e vende titoli di stato e non, nei mercati regolamentari;
4) operazioni complementari, attraverso le quali la banca eroga alla clientela servizi vari (incassi, pagamenti per conto terzi, custodia e amministrazione titoli, locazione cassette di sicurezza, ecc)
5) operazioni collaterali o parabancarie, con le quali la banca serve il cliente con servizi finanziari vari (leasing, factoring, fondi comuni di investimento, bancomat, carta di credito, carta di debito – revolving-, ecc).
Le operazioni bancarie: riassunto
OPERAZIONI BANCARIE ATTIVE E PASSIVE
Nello svolgimento della propria attività, la banca deve ottemperare alla disciplina della trasparenza bancaria delle operazioni e dei servizi bancari svolti, tesi a rendere noti ai clienti gli elementi essenziali di ogni rapporto contrattuale e le loro variazioni nel tempo.
Concetto di deposito bancario
Il deposito di somme di denaro è la principale operazione di raccolta di fondi di una banca di credito ordinario.
Categorie di depositanti
Appartengono a tre categorie i soggetti che depositano in banca denaro, il primo gruppo è determinato dai “veri risparmiatori” che versano somme di modesta entità, spesso frutto di sacrifici personali; il secondo gruppo è costituito da coloro che depositano i loro risparmi, anche di ingente entità, in attesa di destinarli ad altri e più redditizi investimenti; il terzo gruppo è rappresentato da aziende e professionisti che si appoggiano alle banche, per loro servizio di cassa (incassi e pagamenti).
Banche: definizione e funzioni
OPERAZIONI ATTIVE E PASSIVE: DEFINIZIONE
Classificazione dei depositi bancari
I depositi bancari possono essere classificati secondo vari criteri:
1) in relazione alla modalità di rapporto instaurata, si classificano in:
a) depositi semplici, che non possono essere alimentati da successivi versamenti e la somma depositata deve essere ritirata in un’unica soluzione concordata;
b) depositi a risparmio che danno la possibilità di effettuare successivi versamenti e prelevamenti documentati da libretto di risparmio;
c) conti correnti che prevedono l’utilizzo dei fondi mediante l’emissione di assegni ed i movimenti in essi originati da molteplici operazioni;
2) in relazione alla durata del rapporto si distinguono in:
a) depositi rimborsabili a vista, che possono essere ritirati in qualsiasi momento, a volte con brevissimo preavviso,
b) depositi rimborsabili con preavviso, che possono essere incassati solo dopo che è trascorso un certo periodo dal preavviso (prefissato)..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022