Compagnie tradiozionali versus low cost
Appunto inviato da 19paola83
Relazione approfondita sulle compagnie aeree tradizionali e la loro politica tariffaria in contrapposizione a quelle low cost (58 pagine formato doc)
Il settore del trasporto aereo, attualmente occupa una scena di
grande rilevanza nel mercato italiano: sia per i profondi cambiamenti
manifestatisi nel tempo in seguito all'evoluzione della
legislazione; sia per la concorrenza rafforzatasi in particolare,
dopo l'avvento delle compagnie low cost.
Il processo di liberalizzazione che ha interessato tutta l'UE si è avviato a partire dal 1978 con l'ADA (Airline Deregulation Act) che pose fine ad ogni forma di intervento del governo in questo settore e che diede l'avvio alla revisione di diversi negoziati bilaterali. L'accordo, in pratica, prevedeva il libero accesso al mercato da parte delle compagnie aeree, la libertà tariffaria e la possibilità di scelta delle rotte sulle quali operare.
Si è successivamente constatato il successo di quell' accordo, in effetti circa dieci anni dopo fu pubblicato un rapporto della TRB (Transportation Research Board) che metteva in luce come fosse raddoppiato il numero di passeggeri che preferiva l'aereo come mezzo di trasporto in quanto le tariffe si erano ridotte del 15 - 20% rispetto agli anni precedenti e come il trasporto aereo diventasse accessibile a tutti.
.
Il processo di liberalizzazione che ha interessato tutta l'UE si è avviato a partire dal 1978 con l'ADA (Airline Deregulation Act) che pose fine ad ogni forma di intervento del governo in questo settore e che diede l'avvio alla revisione di diversi negoziati bilaterali. L'accordo, in pratica, prevedeva il libero accesso al mercato da parte delle compagnie aeree, la libertà tariffaria e la possibilità di scelta delle rotte sulle quali operare.
Si è successivamente constatato il successo di quell' accordo, in effetti circa dieci anni dopo fu pubblicato un rapporto della TRB (Transportation Research Board) che metteva in luce come fosse raddoppiato il numero di passeggeri che preferiva l'aereo come mezzo di trasporto in quanto le tariffe si erano ridotte del 15 - 20% rispetto agli anni precedenti e come il trasporto aereo diventasse accessibile a tutti.
.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022