La coordinazione
Appunto inviato da pessio92
Ricerca approfondita per l'esame di 3° Media (2 pagine formato doc)
La funzione di coordinazione ha il fondamentale compito di ordinare e
collegare tutti gli elementi che concorrono alla progettazione e alla
realizzazione di una azione, che solo così può
raggiungere lo scopo per cui è stata ideata e attuata.
Tale funzione dipende dal sistema nervoso centrale che, oltre ad associare e organizzare tutti gli elementi necessari alla persona per progettare e realizzare un'azione, collega tra loro i singoli movimenti delle varie parti del corpo che concorrono all'attuazione dell'azione stessa.
Il sistema nervoso centrale rappresenta quindi il sistema che organizza tutti gli elementi necessari alla realizzazione di un'azione.
La funzione di coordinazione, oltre ad organizzare gli elementi necessari al movimento, permette alla persona di adattarlo al continuo mutare delle situazioni.
.
Tale funzione dipende dal sistema nervoso centrale che, oltre ad associare e organizzare tutti gli elementi necessari alla persona per progettare e realizzare un'azione, collega tra loro i singoli movimenti delle varie parti del corpo che concorrono all'attuazione dell'azione stessa.
Il sistema nervoso centrale rappresenta quindi il sistema che organizza tutti gli elementi necessari alla realizzazione di un'azione.
La funzione di coordinazione, oltre ad organizzare gli elementi necessari al movimento, permette alla persona di adattarlo al continuo mutare delle situazioni.
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|