misura di potenza in corrente alternata
Appunto inviato da marionocera
Misura di potenza (3 pagine formato doc)
MISURA DI POTENZA IN CORRENTE ALTERNATA MISURA DI POTENZA IN CORRENTE ALTERNATA Il wattmetro è uno strumento elettrodinamico in grado di misurare la potenza attiva.
Elettrodinamico perché è dotato di due bobine una fissa e una mobile. Infatti abbiamo una bobina voltometrica e una bobina amperometrica. Abbiamo effettuato la misura su un carico R-L variabile in step. Quanto leggiamo la potenza sul wattmetro dobbiamo tener conto della potenza dissipata sull'amperometrica e quindi per controllare gli errori di autoconsumo degli strumenti abbiamo inserito un amperometro e un voltometro. Siccome il carico è ohmico- induttivo è stato scelto un wattmetro con coseno molto basso, cos 0.2. SCHEMA ELETTRICO Amperometro SEB MOD. AV5 N°14900 - 0..45…65…100Hz con portata 0.5 - 1.2 Voltmetro Samar Milano tipo SL200 ED N°211543 con portata 75 - 150 - 300 V Wattmetro Samar tipo SL200 ED N°822865 cos§ = 0.2 con portata voltmetrica 75 -150 - 300 V e portata amperometrica 1 - 2 A 1A R = 8.08 ? 2A R = 2.02 ? W V A Cos § Q (VAR) K ? P K ? V K ? A P/S V*I*Sen§ 0.8 138 110,4w 1 124 124 0.02 60 1.2 0.74 99.6 K = portata/fs Kv = 150/150 = 1 Ka = 2/100 = 0.02 Kw = 300*2 *0.2/150 = 0.8 S = V * I = 124 * 1.2 = 148.8 VA Cos § = P/S = 110.4 / 148.8 = 0.74 Cos -1 0.74 = 42.26° Sen 42,46° = 0.67 Q = V * I * sen § = 124 * 1.2 * 0.67 = 99.6 VAR
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|