La percezione del colore

Presentazione con powerpoint sui colori: percezione del colore, la sintesi additiva e sottrattiva (18 pagine formato pps)

Appunto di bagush

LA PERCEZIONE DEl COLORE

La percezione dei colori.

Lo spettro visibile. E’ l’arco delle radiazioni elettromagnetiche a cui l’occhio umano è sensibile, formato da luci comprese tra le lunghezze d’onda di 380 e 760 nm.. Il colore di un fascio di luce monocromatico, o che contiene radiazioni elettromagnetiche comprese entro una ristretta banda di lunghezze d'onda, viene detto colore puro o tono di colore. I colori puri sono definiti saturi, e capita molto raramente di poterli vedere al di fuori dei laboratori dove vengono prodotti artificialmente. Un'eccezione è la luce delle lampade ai vapori di sodio usate talvolta nella illuminazione stradale, che di fatto è giallo saturo.


Cos'è il colore, tesina


COS'E' IL COLORE

La gran varietà di colori che vengono percepiti ogni giorno, nella vita comune, sono colori meno saturi, ovvero sono un miscuglio di radiazioni luminose visibili con diverse lunghezze d'onda. Il tono di colore e la saturazione sono le due differenze qualitative tra colori reali; la differenza quantitativa è la brillanza, o intensità della luce.
La percezione. La luce è costituita da onde, e i diversi colori corrispondono alle diverse lunghezze d’onda.
Una superficie che ai nostri occhi appare di colore giallo assorbe le radiazioni corrispondenti al colore blu, riflettendo quelle che formano il colore giallo(rosso + verde).
Una superficie che ai nostri occhi appare di colore bianco riflette tutte  le radiazioni(rosso, verde e blu). Il bianco non è considerato un colore, ma l’aspetto di un corpo ideale che riflette al 100% la luce che riceve.
Fenomeni di percezione. I principali fenomeni che caratterizzano la percezione dei colori sono tre:
l’opponenza cromatica; Il contrasto simultaneo; La costanza dei colori.

Tesina sui colori dell'arcobaleno


PERCEZIONE DEL COLORE, PSICOLOGIA

L'opponenza cromatica. Il fenomeno di opponenza cromatica consiste nell’osservare come le coppie verde-rosso, giallo-blu e bianco-nero sembrino in  antagonismo fra loro, tendano, cioè a cancellarsi reciprocamente. Questo dipende dal fatto che le tre coppie di colori sono rappresentate da neuroni eccitati da un colore e inibiti dall’altro, che quindi si annulla. Certi abbinamenti non possono mai venir percepiti, come il giallo-bluastro o il rosso-verdastro.
Il contrasto simultaneo. Il fenomeno del contrasto cromatico simultaneo si osserva a livello dei margini della sagoma di un oggetto. Un oggetto grigio, ad esempio, visto su uno sfondo rosso acquista una sfumatura di verde; se invece è visto su uno sfondo verde, acquista una sfumatura di rosso. I colori delle tre coppie rosso-verde, giallo-blu e bianco-nero si facilitano reciprocamente, anziché entrare in competizione fra loro.

Teoria del colore: tesina


PERCEZIONE DEL COLORE OCCHIO UMANO

La costanza dei colori. Quando la luce incidente varia, i meccanismi che presiedono alla visione dei colori compensano queste variazioni, cosicché il colore degli oggetti sembra sempre lo stesso. La costanza dei colori dipende in gran parte dall'analisi che il sistema visivo opera nei confronti non solo di un oggetto, ma anche del suo sfondo, o comunque di ciò che lo circonda. La miscela di lunghezze d'onda che viene riflessa dagli oggetti non è determinata soltanto dalla loro capacità di riflettere: a parità di illuminazione, sfondi di diverso colore possono conferire ad uno stesso oggetto sfumature diverse.