Densità dell'acqua
Appunto inviato da antor89
Descrizione di un'esperimento sulla densità dell'acqua (9 pagine formato doc)
FISICA DELL’ ESPERIENZA: In quest’esperienza abbiamo affrontato il concetto di densità.
La densità (o massa volumica) ρ («ro») di una sostanza è una grandezza fisica definita come il rapporto tra la massa m e il volume V che essa occupa: ρ = m/V (1). Essendo data da una massa divisa per un volume, nel Sistema Internazionale la densità si misura in kg/m3. I solidi in genere sono più densi dei liquidi, i quali a loro volta, sono più densi degli aeriformi. In questo caso noi abbiamo utilizzato un liquido: l’acqua (H2O). Tutti i liquidi sono fluidi e quindi non hanno una forma propria. Possono essere raccolti in recipienti e, in questo caso, assumono la forma del contenitore che li contiene. Solo le piccole goccioline assumono, in un certo senso, una forma propria, all’incirca sferica. Hanno, tutti, un volume proprio ed è molto difficile comprimerli in un volume più piccolo.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022