La Cina
Relazione sull'Integrazione fra i popoli in ambito geografico con una analisi della Cina per la tesina di 3° media (4 pagine formato doc)
Dopo l'introduzione dell'economia di mercato e l'apertura agli investimenti stranieri la Cina sta conoscendo una progressiva e straordinaria crescita economica che sta cambiando radicalmente il volto del paese.
Dal 1980 ha conosciuto un tasso di crescita di circa il 10% che ha consentito di quintuplicare in pochi anni il PIL e che ha permesso al paese di giungere al quinto posto della classifica delle maggiori potenze economiche mondiali.Questa crescita economica si basa su un processo di forte industrializzazione avvenuto grazie all'arrivo di ingenti capitali stranieri attirati in Cina sia dal basso costo della manodopera sia da alcune agevolazioni fiscali introdotte dal governo.
.Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|