Africa Subsahariana
Appunto inviato da thetrollhunter
Ricerca di geografia (3 pagine formato doc)
L’AFRICA SUBSAHARIANA
L’Africa subsahariana, detta anche africa nera, segna il confine tra il deserto del Sahara, a nord, e la savana, a sud.
E’ formata dalla regione chiamata Sahel, che significa appunto “orlo del deserto” e dalla regione che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Gli stati che fanno parte dell’Africa subsahariana sono: Sudan, Ciad, Niger, Burkina Faso, Mali e Mauritania (Sahel), Senegal Gambia, Guinea Bissau, Sierra Leona, Liberia, Costa d’Avorio, Ghana, togo, Benin e Nigeria.
Territorio
Il territorio è molto vario: si passa dalla vegetazione tropicale lungo le coste, alla steppa nella zona centrale, alla savana nella fascia meridionale, mentre la zona occidentale è desertica.
I fiumi principali sono: il Nilo che è il fiume più lungo del mondo, si trova nella zona ad est e sfocia nel mare Mediterraneo, il Niger che è navigabile per quasi tutto l’anno e sfocia nell’Oceano Atlantico e il Volta che sfocia nel Golfo di Guinea e, grazie ad una diga crea il più grande lago artificiale del Mondo che ha il suo stesso nome.
Un altro grande lago è il Ciad che è poco profondo e non ha emissari.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|