Repubbliche Baltiche
Appunto inviato da andreapana
Ricerca approfondita sulle Repubbliche Baltiche: Estonia, Lettonia e Lituania (15 pagine formato zip)
Tre
Paesi che si affacciano sul Mar Baltico con molti elementi in comune
ma anche sostanziali differenze economiche e culturali.
Dopo la riconquista dell'indipendenza, nel 1993, orgogliosi delle loro radici culturali, ma consapevoli anche della loro ridotta forza economica politica, questi stati hanno ripreso i contatti con l'Europa occidentale e la con la nuova Repubblica di Russia.
L'area occupata dalle tre Repubbliche Baltiche è poco più grande di metà dell'Italia, circa 175.000 Kmq, ed è abitata da 8.000.000 di persone, il paese con la maggior estensione territoriale è la Lituania, l'Estonia è invece il paese più piccolo.
.
Dopo la riconquista dell'indipendenza, nel 1993, orgogliosi delle loro radici culturali, ma consapevoli anche della loro ridotta forza economica politica, questi stati hanno ripreso i contatti con l'Europa occidentale e la con la nuova Repubblica di Russia.
L'area occupata dalle tre Repubbliche Baltiche è poco più grande di metà dell'Italia, circa 175.000 Kmq, ed è abitata da 8.000.000 di persone, il paese con la maggior estensione territoriale è la Lituania, l'Estonia è invece il paese più piccolo.
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|