Tesina sul Vietnam: aspetti fisici e politici
Tesina di geografia sul Vietnam: aspetti fisici e politci dello Stato del sud-est asiatico (5 pagine formato doc)
TESINA SUL VIETNAM: ASPETTI FISICI E POLITICI
Il Vietnam.
Superficie: 331.129 Km²
Abitanti: 79.939.000 (stime 2001)
Densità: 241 ab/Km²
Forma di governo: Repubblica socialista
Capitale: Ha Noi (1.236.000 ab., 3.000.000 aggl.
Altre città: Ho Chi Minh 3.520.000 ab., Hai Phong 1.500.000 ab.
Gruppi etnici: Vietnamiti 87%, Cinesi 2%, Thai 2%, Khmer 1,5%, Altri 7,5%
Paesi confinanti: Cina a NORD, Laos e Cambogia a OVEST.
Monti principali: Fan Si Pan 3143 m
Fiumi principali: Fiume Rosso 495 Km (tratto vietnamita, totale 1180 Km), Mekong 220 Km (tratto vietnamita, totale 4500 Km)
Laghi principali: Lago di Yen Bai 220 Km²
Isole principali: Pu Quoc
Clima: Subtropicale - equatoriale.
VIETNAM, TESINA TERZA MEDIA
Lingua: Vietnamita (ufficiale), Cinese, Francese, Inglese
Religione: Buddhismo, Taoismo, Cristiana
Moneta: Dong vietnamita
Bandiera: Stella su sfondo rosso
Aspetti del territorio
Il Vietnam è situato nell’Asia sud-orientale che si estende lungo la costa orientale della penisola indocinese. Confina a nord con la Cina, a ovest con il Laos e la Cambogia, a sud e a est è bagnato del Mar Cinese Meridionale.
Tesina di maturità sulla guerra del Vietnam
TESINA SUL VIETNAM GEOGRAFIA
Il Clima. Il Vietnam si trova in una regione dal clima tropicale e subtropi-cale, con monsoni, molto sole, piogge abbondanti e grande umidi-tà. Alcune zone vicine al Tropico del Cancro e le regioni che si trovano in altitudine hanno un clima temperato.
Le temperature medie annuali vanno dai 22° C ai 27° C e sono favorevoli al turismo nonostante le variazioni da una regione all’altra. Il Vietnam ha due stagioni ben distinte : la stagione sec-ca e fredda (da novembre ad aprile) e la stagione calda e piovosa (da maggio a ottobre). I cambiamenti di temperatura sono più im-portanti nelle province del Nord, dove gli sbalzi possono essere, qualche volta di 12°C, rispetto alle province del Sud, dove la dif-ferenza è approssimativamente di 3°C.
Aspetti antropici
Sul territorio Vietnamita vivono attualmente più di 79 milioni di persone con una media di 241 ab./km, il Vietnam comprende più d’una cinquantina di gruppi etnici che si differenziano tra loro per la lingua , gli usi e le religioni.
L’accrescimento della popolazione è stato per decenni molto ele-vato, intorno al 3 %, ma ora si va riducendo.
La popolazione formata prevalentemente del gruppo etnico dei Viet, che rappresentano più dell’84 % della popolazione totale, e da altre 53 etnie diverse, è stabilita nei delta dei grandi fiumi e sulle coste.
TESINA SUL VIETNAM, TERZA MEDIA
La lingua ufficiale è il vietnamita, una lingua monosillabica che adotta una scrittura in caratteri latini creata dai missionari cattoli-ci nel sec. XVIII.
I Vietnamiti praticano, soprattutto, il culto degli antenati in ogni famiglia. Si tratta per loro di onorare i defunti con un altare casa-lingo, cerimonie di ricorrenze e conservazione delle tombe….Il buddismo, introdotto in Vietnam dal II secolo, è la prima religio-ne con circa 30% di seguaci tra la popolazione, un'altra religione molto praticata è il Taoismo. Il cristianesimo rappresenta solo l’8% della popolazione. L’Islam è praticato da una piccola co-munità a Saigon e nel delta del Mekong. Il modo di vita dei Viet-namiti è basato sulle filosofie di Confucio e Lao Tseu, fondatore del Confucianesimo e del Taoismo.