Il giornalismo on-line italiano
Appunto inviato da papina
Repubblica.it e Corriere.it a confronto fra somiglianze e diversità (31 pagine formato doc)
Il giornale, secondo il Dizionario Garzanti, è per estensione una “pubblicazione periodica a stampa che reca notizie economiche, politiche, di attualità, articoli di varia natura, annunci economici e altro”.
La definizione che potremmo utilizzare per descrivere che cos’è un giornale on-line è quasi identica, ma è necessario rimpiazzare il termine “a stampa” con “supporto tecnico”, “animazioni grafiche e sonore”: “interattività”. L’editoria italiana da qualche anno si è trovata davanti ad un bivio. Continuare a puntare solo sulla propria edizione cartacea, innovandola con contenuti e servizi, oppure integrarla con una versione on-line che quindi non la soppianti, bensì renda possibile l'offerta ai propri lettori di quell’insieme complesso di vantaggi reso disponibile da Internet? Sono tante, infatti, le testate nazionali che hanno deciso, per un motivo o per l’altro, di abbracciare la nuova tecnologia in maniera completa, non offrendo soltanto i medesimi contenuti presenti nella versione cartacea, bensì mettendo a disposizione dell’utente diverse tecnologie avanzate per informarsi....
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|