Tesina maturità sul razzismo nel Novecento
Tesina maturità razzismo che collega le seguenti materie: italiano, francese, tedesco, storia e arte (17 pagine formato pdf)
TESINA MATURITA' SUL RAZZISMO NEL NOVECENTO
Il Razzismo e la Discriminazione nella Cultura Novecentesca
“Io non domando a che razza appartiene un uomo; basta che sia un essere umano:nessuno può essere qualcosa di peggio.” (Mark Twain)
Indice
Francese: Léopold Sédar Senghor, biografia, „Chants d'ombre” e Hostiesnoires
Inglese: Harper Lee - To kill a mockingbird”
Tedesco: Marie Luise Kaschnitz, „Ein Mensch”
Arte: Arte degenerata e Otto Dix
Storia: Avvento del fascismo e Leggi razziali in Italia
Italiano: Primo Levi, biografia e „Se questo è un uomo”
Tema sul razzismo
INTRODUZIONE TESINA SUL RAZZISMO
Introduzione
Gli argomenti trattati in questa tesina sono il razzismo e la discriminazione e la loro influenza nella cultura novecentesca.
Tesina di terza media sul razzismo
TESINA SUL RAZZISMO MATURITA' RAGIONERIA
Questo è simbolo di notevole ignoranza, di giudicare gli altri basandosi su insensati e pesanti pregiudizi che spesso anche i media e la televisione ci impongono. Ho scelto questo argomento perché è un problema fin troppo presente nella società odierna e perché lo sento molto vicino, con la speranza di vivere, un giorno, in un mondo multiculturale senza dover temere atti di bullismo, razzismo e discriminazione e vivendo in un clima di serenità ed uguaglianza. In questo percorso pluridisciplinare ho affrontato con particolare attenzione il problema del razzismo e della cultura nera, partendo con la letteratura francese dall'illustre scrittore ed ex Presidente del Senegal Léopold Sédar Senghor, che nelle sue opere si è preoccupato di difendere il popolo africano. Ho proseguito con la letteratura inglese, con l'opera „To Kill a Mockingbird” (Il buio oltre la siepe) di Harper Lee, nella quale si parla di un processo contro un giovane africano, accusato ingiustamente di aver stuprato una donna bianca. Per la letteratura tedesca, ho scelto Marie Luise Kaschnitz con la poesia „Ein Mensch”, che mette in evidenza i pregiudizi e la discriminazione infondati.
Tesina sul razzismo per la scuola media
TESINA MATURITA' LICEO SCIENTIFICO RAZZISMO
Come collegamento con l'arte ho deciso di trattare l'arte degenerata, così definita da Hitler poiché di artisti di „razza inferiore”, e del pittore degenerato Otto Dix, che dipinge le crudeltà della guerra, degli stermini e del nazismo. In storia ho parlato dell'avvento del fascismo e delle leggi razziali in Italia, ricollegandomi poi, per la letteratura italiana, con Primo Levi e l'esperienza nel campo di concentramento, narrata nel suo racconto „Se questo è un uomo”.
„Ci sono migliaia e migliaia di creature umane senza diritto di alzare la loro voce, senza possibilità di reclamare, di protestare, malgrado giusti siano i diritti che devono difendere”. (Helder Camara)
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|