Petrarca "Pace non trovo et non o' da far guerra"
Appunto inviato da ribicaxyz
Analisi linguistica dettagliata sul sonetto con commento personale (49 pagine formato pdf)
Il sonetto analizzato è tratto dai rerum vulgarium fragmenta di
Francesco Petrarca dove racconta la storia della propria vita interiore.
In «pace non trovo et non ò da far guerra» viene affrontata la tematica
È strutturato in 14 versi endecasillabi, contenuti in due quartine e due terzine; tutte le strofe sono delimitate da un punto e hanno quindi un
significato autonomo.
Francesco Petrarca dove racconta la storia della propria vita interiore.
In «pace non trovo et non ò da far guerra» viene affrontata la tematica
È strutturato in 14 versi endecasillabi, contenuti in due quartine e due terzine; tutte le strofe sono delimitate da un punto e hanno quindi un
significato autonomo.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|