Viaggio nell'oltretomba: tesina

Il tema dell'oltretomba e il viaggio nella letteratura: Eneide, Odissea, I Promessi Sposi, Divina Commedia e delle opere di Platone. Tesina sul viaggio nell'oltretomba (5 pagine formato doc)

Appunto di 310703

VIAGGIO NELL'OLTRETOMBA: TESINA

Il viaggio nell'oltretomba.

Il tema del viaggio nell’oltretomba è a tutti gli effetti un vero e proprio “topos letterario”, infatti viene riproposto in vari poemi, anche molto distanti tra loro nel tempo.
Il primo esempio di questo aspetto si ritrova nel ciclo di storie di Gilgamesh, il leggendario re della città di Uruk, risalenti addirittura al terzo millennio avanti Cristo, trascritte poi su delle tavolette nel secondo millennio a.C. Qui si narra del viaggio del protagonista nell’oltretomba alla ricerca dell’immortalità a seguito della morte del suo amico Enkidu, che gli ha rivelato il limite dell’uomo: la morte.
Gilgamesh giunge nel giardino degli dèi, dove incontra l’unico uomo divenuto immortale, Utnapistim.

Viaggio di Dante e Ulisse nell'oltretomba: saggio breve

VIAGGIO NELL'OLTRETOMBA DIVINA COMMEDIA

Nell’antichità generalmente il viaggio nell’oltretomba veniva concepito come un mezzo dell’eroe per venire a conoscenza del proprio futuro attraverso l’incontro con un’anima che glielo predice (ricordiamo ad esempio l’incontro di Odisseo con l’indovino Tiresia).
Successivamente però, questo tema acquista uno scopo di purificazione, così come ce lo propone Dante nella “Divina Commedia”, e di crescita interiore, come si nota nei romanzi di formazione tipici dell’Ottocento, di cui  “I Promessi Sposi” di Manzoni sono l’esempio più famoso e significativo.
In quasi tutti i testi in cui compare, l’oltretomba viene situato sottoterra, un luogo buio, angusto e sconosciuto spesso associato alla morte, in netta contrapposizione con il mondo terrestre, caratterizzato invece dalla luce e dalla vita. L’unica eccezione a questa considerazione si trova in Cicerone, che invece colloca l’aldilà nella Via Lattea.
I testi più significativi nei quali si parla della discesa negli inferi da parte di un uomo ancora in vita sono l’Odissea e l’Eneide per quanto concerne l’epoca classica, la medioevale “Divina Commedia” , e “I Promessi Sposi” per quanto riguarda l’epoca moderna.

La figura di Ulisse per Dante: riassunto

VIAGGIO NELL'OLTRETOMBA ODISSEA

Odissea. Nell’Odissea l’eroe protagonista in realtà non discende nell’oltretomba, questo perché al tempo dei poemi omerici non si era ancora formata una concezione precisa dell’oltretomba, ma c’era solo l’idea di un mondo di tenebre, un luogo buio dove non c’erano distinzioni di anime o di colpe. Odisseo approda infatti con i suoi compagni nel paese dei Cimeri, sulla riva opposta al fiume Oceano; qui compie tre libagioni, ovvero dei sacrifici necessari per parlare con le anime dei defunti. Egli scava infatti una fossa dove vi versa prima latte e miele, poi vino dolce e acqua. Infine immola un agnello e una pecora nera, animali sacri agli dei degli inferi, facendo scorrere il loro sangue nella fossa per farlo bere alle anime. La presenza del  sangue è fondamentale in quanto è l’elemento simboleggiante e caratterizzante la vita, e attraverso di esso le anime, pur non riacquistando il loro corpo, ottengono temporaneamente la forza di parlare con i vivi.

Il viaggio di Ulisse, Dante e Manzoni: tema svolto