Tesina sulle passioni dell'uomo
Per Aspera Ad Astra: la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà, ma porta alle stelle. Tesina di maturità per il liceo classico sulle passioni dell'uomo (21 pagine formato pdf)
TESINA SULLE PASSIONI DELL'UOMO
Premessa.
Per Aspera Ad Astra: la via della virtù e della gloria è irta di difficoltà, ma porta alle stelle.È una frase molto famosa e conosciuta ieri come oggi. Ho scelto questo titolo perché credo che rappresenti chiaramente il significato del nostro impegno in tutti gli ambiti; così come può racchiudere brevemente il percorso di vita di ognuno di noi.
I risultati che otteniamo nella vita dipendono da noi, e da come affrontiamo ogni situazione.
Secondo me, tutto ciò che facciamo dovrebbe essere ricco di passione, è la passione quella che sentiamo scorrere nelle vene quando compiamo le azioni che più amiamo, quella grazie alla quale costruiamo i nostri sogni, è anche quella che ci spinge a raggiungere obiettivi inizialmente irraggiungibili, dapprima lontani e poi sempre più vicini a noi.
Prometeo e l'uomo moderno: tesina
TESINA SULLA PASSIONE COLLEGAMENTI
A volte non esiste cosa più soddisfacente che sudare e sacrificarsi in virtù dei nostri sogni, perché quando si patiscono pene e si raggiunge il fine sperato, la felicità e la gioia superano nettamente il dolore e le sofferenze subite.
Non bisogna sopprimere le ambizioni, ma combattere affinché si possa godere dei più giusti risultati.
E se l’animo dovesse cedere, bisogna ricordare che solamente “attraverso le difficoltà si giunge alle stelle!”
Svariate interpretazioni si possono dare a questa celebre frase di Seneca:
“Non est ad astra mollis e terris via”
La via per giungere dalla terra agli astri non è facile [Herculens. Furens, 437].
La via tracciata dal desiderio fin su le stelle sembra abbia avuto origine mitologica nelle figure degli eroi greci, Eracle in particolare, che dopo le fatiche e le imprese condotte in vita, venivano con la morte accolti nell'Olimpo: qualsiasi traguardo ambizioso richiede sacrificio e dedizione, e quanto più un'impresa è difficoltosa, tanta più è la soddisfazione nel portarla a termine.
Ma che cos’è la passione? Il termine “Passione” deriva dal latino Passio-onis, da passus, participio passato di pati «patire, soffrire».
PER ASPERA AD ASTRA SIGNIFICATO
Questo termine però oltre a significati positivi come amore, ardore o impegno, evoca signi-ficati negativi come ira, rancore, vendetta, e: positivamente essa rinvia al raggiungimento di una meta, un compito, in senso negativo invece, a un morboso attaccamento verso cose disdicevoli che divorano l’animo umano.
La passione è un modo di essere e di sentire, attraverso essa si reagisce ad un determinato rapporto con persone e situazioni.
Generalmente si tratta di una reazione forte e radicale e dissonante rispetto alla cosiddetta normalità; nella passione c'è quasi sempre una dimensione trasgressiva rispetto ai costumi consueti.
Molti giudicano i sogni solo delle illusioni, altri si arrendono alla prima difficoltà che incontrano nel loro cammino faticoso e senza fine. Ma si sbagliano. Eppure realizzare se stessi non è mai semplice e infatti l’espressione di Seneca ci insegna che per arrivare alle stelle bisogna affrontare difficoltà inconcepibili, a volte legate a duri sacrifici.
@studenti.it Lo sapevi? ???? Scrivi qui sotto la parola più strana che conosci ##impararediverte ##imparacontiktok ##edutokita ##italiano
? Beethoven's Ode to Joy - Classical Music
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|