Boccaccio: "la novella dello stalliere del re Agilulfo"
Appunto inviato da simoncina29
Trattazione completa e sintetica della novella con schema della trama, significato della novella e struttura (1 pagine formato doc)
“La novella dello stalliere del re Agilulfo” [III, 2]
Uno stalliere di umile nascita alla corte del re Agilulfo, decide di andare a letto con la regina.
Il re se ne accorge e silenziosamente gli taglia i capelli. Lo stalliere, quindi, li taglia a tutti gli altri stallieri e domestici affinché il re non riesca a trovare il colpevole.
Trama
Personaggi: re Agilulfo, regina Teodolinda, servitore;
Luogo: Lombardia, Pavia, corte longobarda del re Agilulfo;
Tempo: 590-615 d.C.
• III giornata: regina Neifile. Questa è la seconda novella della giornata, narrata da Pampinea. Il tema della giornata è “il potere dell’ingegno”.
• Ci troviamo nella corte longobarda. Lo stalliere del re longobardo Agilulfo è di bassa estrazione sociale ma di elevato ingegno.
• Si innamora della regina e tenta di sostituirsi al re per poter entrare in camera di regina Teodolinda.
• Controllando i battiti del cuore dei servitori, re Agilulfo capisce chi è l’amante della regina Teodolinda e così, in silenzio, gli taglia i capelli.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|