Matematica finanziaria
Appunto inviato da laury9090
Presentazione in power point di matematica finanziaria: regime di capitalizzazione, regime di attualizzazione, grafici, asse dei tempi, tassi di interesse equivalenti, scindibilità delle leggi finanziarie (24 pagine formato pps)
La matematica finanziaria è lo studio delle operazioni che riguardano scambi di somme di denaro nel tempo.
Essa ci consente di calcolare qualsiasi elemento preso in considerazione in un determinato regime. Il regime sostanzialmente è l’insieme di leggi alle quali avviene un’operazione finanziaria e nella matematica finanziaria vengono differenziati principalmente due tipi: il regime di capitalizzazione e il regime di attualizzazione.
Qualsiasi regime tratta delle grandezze; quelle principali sono il tempo e il capitale. Quest’ultimo viene considerato come una somma di denaro che varia nel tempo, a seconda del regime utilizzato.Invece il tempo, è il numero di periodi presenti in una determinata operazione, ed è un elemento fondamentale, perché con esso si riesce a capire quale regime conviene di più....
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|