Funzioni e proporzionalità
Appunto inviato da tomva
Tesina svolta di matematica sul concetto di funzione e di proporzionalità diretta e inversa con esempi grafici (38 pagine formato pdf)
Funzioni iniettive
Una funzione è iniettiva se è di tipo 11, cioè quando ad elementi diversi di A corrispondono elementi diversi di B
ESEMPIO: ogni ciclomotore ha la propria targa
Le funzioni suriettive
Una funzione è suriettiva quando l’immagine coincide col codominio
Proporzionalità Diretta
Una funzione e’ direttamente proporzionale se il rapporto tra i valori Y e X e’ sempre costante…
Y/X=M
M= costante, un numero reale ≠ 0
Y = X
Funzione lineare di primo grado
Y = mx+q
In questo caso di diretta proporzionalità. “m” viene chiamato coefficiente angolare e cambia la pendenza della retta.
“q” invece è chiamata intercetta: l'ordinata del punto di intersezione con l'asse y di una retta.
Una funzione è iniettiva se è di tipo 11, cioè quando ad elementi diversi di A corrispondono elementi diversi di B
ESEMPIO: ogni ciclomotore ha la propria targa
Le funzioni suriettive
Una funzione è suriettiva quando l’immagine coincide col codominio
Proporzionalità Diretta
Una funzione e’ direttamente proporzionale se il rapporto tra i valori Y e X e’ sempre costante…
Y/X=M
M= costante, un numero reale ≠ 0
Y = X
Funzione lineare di primo grado
Y = mx+q
In questo caso di diretta proporzionalità. “m” viene chiamato coefficiente angolare e cambia la pendenza della retta.
“q” invece è chiamata intercetta: l'ordinata del punto di intersezione con l'asse y di una retta.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022