Il limite: tesina di maturità per liceo
Percorso multidisciplinare sul concetto di limite: tesina di maturità per il liceo (15 pagine formato doc)
IL LIMITE: TESINA DI MATURITA' PER LICEO
Il concetto di limite: uno spiraglio sull’infinito.
Introduzione. L’argomento da me scelto come nodo tematico è il concetto di limite. Oggigiorno si vive in una società in continuo progresso: si assiste in un interminabile sviluppo in tutti i settori della vita. Si può parlare di un infinito superamento di ostacoli che per natura si presentano all’uomo in quanto individuo finito. Ci troviamo di fronte a una realtà tecnologica in continua evoluzione che se da un lato facilita l’uomo nel lavoro e nelle sue azioni, dall’altro appiattisce tutto quello che c’è di infinito nell’individuo: l’immaginazione e la creatività.La Mitologia Greca ben si presta a introdurre l’argomento da me scelto per la tesina multidisciplinare d’esame: il concetto di Limite come spiraglio sull’Infinito. L’episodio più esemplare a mio parere è il volo di Icaro.
Il limite: tesina di maturità
TESINA MATURITA' OLTRE IL LIMITE
L'eterna aspirazione dell'uomo al volo liberatorio, quello sfidare le leggi della natura per staccarsi dalle angosce della vita terrena e dominarle dall'alto senza più temerle, si è fatta arte nel genio scultoreo di Antonio Canova, autore in giovane età del "Dedalo ed Icaro"(1777-79). Il Canova - cultore appassionato dei valori artistici della classicità greca - mette qui alla prova il suo scalpello con un tema mitologico di immortale suggestione : il disperato tentativo del vecchio Dedalo di aprire una via di salvezza al giovane figlio Icaro, come lui imprigionato nel Labirinto cretese dove si aggira furioso il Minotauro; Dedalo infatti, come si osserva nel gruppo scultoreo in marmo, sta applicando con amorevole premura ad Icaro con la cera delle ali che lo porteranno alla morte. Icaro, dal canto suo invece, si affida serenamente alle attenzioni premurose del padre e per questa fiducia incondizionata non teme in alcun modo per la sua incolumità. Dice Ovidio: “Gli dava le istruzioni per volare, e intanto gli applicava alle braccia quelle ali mai viste. Mentre lavorava e dava consigli, s’inumidirono le sue guance di vecchio, tremarono le sue mani di padre.” Tutto qui è risolto con scarna sobrietà dei gesti, nel naturalismo dei ritratti. Non è una idealizzazione totale, ancora è presente qualche traccia di realismo. Le due figure non si inseriscono nello spazio bensì “vi si accampano in sé ripiegate e concluse”.
Il superamento dei limiti umani: tesina di maturità
TESINA SUL LIMITE: LICEO CLASSICO
Dedalo e Icaro sono rinchiusi in un cerchio sottolineato anche dal gioco delle braccia del padre e del filo metallico. Dedalo si trova in una posizione che riprende il motivo barocco tradizionale che unisce la ponderazione, la torsione del busto e la posizione controbilanciata delle braccia, il corpo segnato dalla vecchiaia in contrasto con il corpo da adolescente di Icaro. Sono chiari i sentimenti dei due, il padre intento ad ultimare la sua opera, il figlio spensierato pronto per l’avventura. Alla base di Dedalo si riconoscono gli attrezzi dello scultore (il martello e lo scalpello), mentre ai piedi di Icaro c’è l’ala. Nella resa del soggetto l'autore ha seguito le fonti letterarie latine con fedeltà estrema (Ovidio: Metamorfosi - Libro VIII ).