Tesina maturità sulle telecomunicazioni

Appunto inviato da djdang
/5

Tesina maturità sulle telecomunicazioni: percorso multidisciplinare sulla storia delle telecomunicazioni, analisi di bilancio dell'Italtel S.p.a.; sviluppo delle Telecomunicazioni e la loro influenza sui processi di produzione e la Repubblica italiana dal 1960 ad oggi (39 pagine formato doc)

TESINA MATURITA' SULLE TELECOMUNICAZIONI

Telecomunicazioni: percorso multidisciplinare.

Introduzione. Nel corso dell’ultimo decennio, le telecomunicazioni mondiali si sono caratterizzate per un elevato grado di dinamicità che ha portato le aziende del settore ad avviare una serie di strategie necessarie per adeguarsi ad un mercato i cui tradizionali confini mutano e si ampliano progressivamente.
Sia a livello nazionale che internazionale, la convergenza tra media, informatica e telecomunicazioni è stato un fenomeno di rilevante importanza che ha portato alla formazione di un unico mercato, con conseguente sviluppo del numero degli operatori presenti in esso. A ciò si è aggiunto la trasformazione di Internet in uno strumento di comunicazione di massa, che rappresenta uno dei nuovi fattori di integrazione dei mercati mondiali.

Tesina maturità sulle nuove tecnologie di comunicazione negli anni '70


TELECOMUNICAZIONI: TESINA MATURITA'

Altri elementi che sempre più caratterizzano lo sviluppo delle telecomunicazioni sono: il processo di liberalizzazione, le numerose privatizzazioni, la globalizzazione dei mercati e l’elevata dinamicità della telefonia mobile.

Con questi cambiamenti così rivoluzionari era inevitabile che le leggi e politiche debbano essere riviste e aggiornate.
L’evoluzione tecnologica crea rischi ed interesse che si ripercuotono sulle strategie delle aziende che mettono in ballo migliaia di miliardi di investimenti. Basti fare l’esempio della telefonia mobile, nella quale, nel breve svolgere di qualche anno, si sono succedute varie generazioni tecnologiche, senza escludere che magari tra pochissimi anni le costose infrastrutture a base di reti di antenne possano essere ormai obsolete rispetto a nuove soluzioni.

Tesina maturità sul selfie


TESINA MATURITA' INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Ma nuova tecnologia può voler dire anche nuovi servizi; ed è proprio l’area dei nuovi servizi la breccia nella quale le società stanno attuando strategie di sviluppo. La progressiva crescita della competizione impone accordi, alleanze, partecipazioni e joint venture per poter far crescere gli investimenti, introdurre velocemente nuovi servizi di qualità più elevata e raggruppare il maggior numero di clienti al minimo costo.
Oltre a parlare delle telecomunicazioni in genere, analizzeremo il bilancio dell’Italtel, parleremo dei vari problemi letterari, storici, politici (Italia; poi di Francia e Inghilterra parleremo di come è formato il governo e un po’ di storia dei partiti politici) ed economici che hanno caratterizzato il periodo del massimo sviluppo telematico.