Tesina maturità sulla cattiveria

Tesina maturità sulla cattiveria dal titolo "Come si diventa cattivi" per il liceo musicale: confronto tra Othello, Woyzeck e la serie televisiva Breaking Bad (28 pagine formato pdf)

Appunto di michelemazzini

TESINA MATURITA' SULLA CATTIVERIA

Come si diventa cattivi.
Otello, Woyzeck,Walter White: tre esempi di antieroe
Classe V A Liceo Musicale G.Verdi Milano
INDICE
Otello di William Shakespeare
1. Sinossi
2. Analisi: i colori dell’opera e la contrapposizione tra Otello e Iago; il percorso in discesa di Otello;
3. Breve confronto
WOYZECK
1.
Sinossi
2. Analisi: la figura di Woyzeck; perché Woyzeck è cattivo
3. Confronto: le reazioni di fronte al male compiuto; Otello e Woyzeck, due emarginati
4. Berg: Wozzeck: caratteristiche generali dell’opera; si può esprimere il male in musica?
Breaking Bad
1. Sinossi
2. Analisi: Walter White uomo qualunque; l’ importanza di realizzarsi
3. Confronto: setting diversi e diverse categorie sociali; thanatos
Bibliografia
 

L'uomo e il dolore: tesina maturità

 

LA CATTIVERIA DELL'UOMO

Introduzione
Da tempo il tema della caduta nel male mi appassiona. È un tema universale, spesso riscontrabile in molte opere d’arte. soprattutto letterarie e cinematografiche ; è impossibile che prima o poi non ci si faccia i conti. È di per sé un tema vastissimo, che potrebbe ramificarsi all’infinito. Gli esempi in letteratura sono molteplici (si pensi solo a Dostoevskij) ma per fare un esempio di libri e film che non avrò il tempo di trattare si può citare Star Wars oppure Carrie lo sguardo di satana di Stephen King , il film di Joel Schumacher che si chiama: Una giornata di ordinaria follia , Un borghese piccolo piccolo di Monicelli, ma l’elenco può proseguire a lungo … Anche se ho provato a limitare l’argomento a solamente tre opere, molte domande che naturalmente verranno formulate porteranno inevitabilmente a discorsi filosofici sulla natura dell’uomo e del male, che non hanno mai risposte definitive. Le tre opere delle quali proverò a dare un’analisi, tutte tra di loro scritte a circa 200 anni di distanza, sono Otello; Woyzeck (il testo di Büchner, una breve analisi dell’opera di Berg); ed infine Breaking Bad (serie televisiva 2008-2013).

Tesina maturità sull'effetto farfalla

 

LA MALVAGITA' DELL'UOMO

Quest’ultima è infatti, a mio parere, un ottimo esempio di letteratura cinematografica attuale che è molto inerente alla mia tesi. Proverò ad analizzarle portando alla luce le caratteristiche che accomunano i personaggi principali delle tre opere. Per spiegarmi meglio è bene che adotti una piccola similitudine che accomuna i tre protagonisti: immaginate tre diverse barche. Tutte stanno viaggiando in mare aperto e si forma un immenso gorgo davanti
a loro. È inevitabile che le tre imbarcazioni finiscano nel vortice, ma quale delle tre ci metterà più tempo prima di cedere? Otello, Woyzeck e Walter White (il protagonista di Breaking Bad) sono i tre personaggi che tratterò nella tesi; sono tre barche che si avvicinano inesorabilmente ad un vortice, ma nei loro tre
viaggi ci sono molteplici differenze: la barca di Otello è grande, sicura, ben preparata, e il suo viaggio verso il gorgo è lungo e tormentato.