I veleni
Appunto inviato da narcy88
Tesina multidisciplinare sui composti dei veleni animali e delle piante con effetti sull'uomo (11 pagine formato doc)
Introduzione L’uomo primitivo immerso in una natura selvaggia dominata da belve feroci ed eventi naturali dovette anzitutto trovarsi un riparo, procacciarsi nutrimento, poi badare a tutte le sue esigenze ed infine, ma non per ultimo, la difesa del proprio essere.
Praticando la caccia, la pesca o la raccolta dei frutti, si espose a rischi e pericoli, cosicché quando per una caduta o per un taglio accidentale istintivamente prese ciò che gli era a disposizione per bloccare il flusso di sangue che sgorgava dalle ferite: come fango, foglie o acqua.
In seguito osservò che gli altri animali, ogni volta che si ferivano, facevano ricorso ad erbe o argille con le quali ricoprivano il loro corpo oppure mangiavano foglie o fiori. Con semplici processi mentali l’uomo capì il significato di quei rimedi e li seppe sfruttare a sua volta. Nel corso della sua evoluzione imparò che non tutte le erbe potevano dargli sollievo, ma anzi, riceveva l’effetto opposto. Con continue prove e con l’esperienza egli capi anche che la tossicità di una sostanza dipendeva, oltre che dalla sua natura, anche dalla quantità.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|