Lo sviluppo psicomotorio del bambino: tesina
Presentazione tesina in power point sulle fasi dello sviluppo psicomotorio del bambino (36 pagine formato pps)
LO SVILUPPO PSICOMOTORIO DEL BAMBINO: TESINA
Lo sviluppo psicomotorio del bambino: tesina di psicologia .
Fino a quando non compare la parola il movimento è il solo indicatore della vita psichica del bambino.Il movimento accompagna lo sviluppo delle conoscenze del bambino, e quando queste passano sotto il controllo dell’intelligenza verbale rimane un indicatore importante dei modi in cui si esteriorizza l’attività psichica
Lo sviluppo psicomotorio segue determinate fasi evolutive, ma non evolvono tutte necessariamente allo stesso ritmo
Il raggiungimento della deambulazione autonoma avviene in genere verso il 12° mese, ma c’è una certa variabilità individuale (11 – 15 mesi)
Lo sviluppo dello schema motorio della prensione può evolvere più rapidamente della deambulazione
Leggi dello sviluppo psicomotorio:
- Legge cefalo – caudale: la maturazione neuro-motoria inizia dalla testa e coinvolge progressivamente le estremità
- Legge prossimo – distale: lo sviluppo procede, a partire dall’asse centrale del corpo, dalle parti più vicine all’asse a quelle più lontane.
Psicomotricità: tesina maturità
TESINA SULLA PSICOMOTRICITA': FASI SVILUPPO DEL BAMBINO
Fasi di sviluppo dello schema corporeo
Corpo vissuto/fase materna (0 – 3 anni)
Corpo percepito/fase preoperatoria – globale (3 – 5 anni)
Fase di transizione/dissociazione e analisi motoria (5 – 7 anni)
Corpo rappresentato (7 – 11/12 anni)
Corpo vissuto-periodo materno (0 – 3 anni)
Il bambino passa dai primi riflessi motori al camminare e alle prime coordinazioni complesse.
Rapporto mente e corpo: tesina
SVILUPPO DEI BAMBINI
Lo sviluppo avviene attraverso una successione di stadi:
- I° stadio – riflessi motori (1° e 2° mese). I riflessi sono delle risposte toniche automatiche presenti alla nascita; Scompaiono dopo i primi mesi di vita
Sono la forma più semplice di adattamento motorio.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022