Il lavoro dal punto di vista delle scienze sociali
Appunto inviato da stellina2889
Analisi del lavoro e dei suoi aspetti dal punto di vista delle scienze sociali: lavoro di gruppo, leadership, moderna economia delle conoscenze (11 pagine formato doc)
Per la maggior parte della
popolazione adulta il lavoro occupa una parte della vita più
consistente di qualsiasi altra attività.
Spesso la nozione di
lavoro è associata a quella di fatica, ma il lavoro è
qualcosa di più della semplice fatica altrimenti le persone
non si sentirebbero così disorientate quando lo perdono. Nelle
società moderne avere un lavoro è importante per
conservare la stima di sé. Anche quando le condizioni
lavorative sono relativamente cattive e le mansioni da svolgere
ripetitive, il lavoro tende a essere un fattore di importanza
fondamentale per il benessere psicologico di un individuo. Il lavoro
infatti, offre delle soddisfazioni intrinseche (come la possibilità
di affermarsi ed esprimersi attraverso di esso) che assumono
probabilmente un valore maggiore del denaro guadagnato. Diverse
ricerche qualitative condotte mediante interviste individuali,
confermano queste ipotesi. Molte delle persone intervistate
sostengono infatti che la loro maggior preoccupazione non è la
quantità di denaro che possono guadagnare, quanto piuttosto
riuscire a dimostrare di saper svolgere bene l'attività che
sono chiamati a compiere.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022