Le rocce
Appunto inviato da idasantosuosso96
Breve descrizione delle rocce e della loro composizione (3 pagine formato doc)
La scienza che
studia la terra
La scienza che studia che studia l'origine della terra, la sua struttura e composizione e i fenomeni che in essa e su di essa avvengono si chiama geologia. I geologi sono gli scienziati che si occupano della geologia e rivestono un ruolo importante perché permettono di localizzare giacimenti minerari, cave di rocce, stabilire quali zone in cui costruire e dove è meglio evitare, per non causare danni all'uomo e all'ambiente.
I materiali che compongono la Terra
I materiali che costituiscono la terra derivano principalmente da ferro, ossigeno, silicio, magnesio, alluminio e calcio. Raramente questi elementi sono presenti allo stato puro e in questi casi sono detti elementi nativi; più frequentemente sono combinati fra di loro in composti che formano minerali e rocce.
.
La scienza che studia che studia l'origine della terra, la sua struttura e composizione e i fenomeni che in essa e su di essa avvengono si chiama geologia. I geologi sono gli scienziati che si occupano della geologia e rivestono un ruolo importante perché permettono di localizzare giacimenti minerari, cave di rocce, stabilire quali zone in cui costruire e dove è meglio evitare, per non causare danni all'uomo e all'ambiente.
I materiali che compongono la Terra
I materiali che costituiscono la terra derivano principalmente da ferro, ossigeno, silicio, magnesio, alluminio e calcio. Raramente questi elementi sono presenti allo stato puro e in questi casi sono detti elementi nativi; più frequentemente sono combinati fra di loro in composti che formano minerali e rocce.
.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|