L'energia
Appunto inviato da pessio92
Ricerca approfondita per l'esame di 3° Media (24 pagine formato doc)
L'uomo,
nel corso dei secoli, ha sempre ricercato sistemi che agevolassero il
suo lavoro, risparmiandogli tempo e fatica.
In seguito, cominciò a coltivare i campi e ad allevare bestiame, attività che richiedevano uno sforzo fisico maggiore. Per alleviare la propria fatica, egli imparò a servirsi della forza muscolare degli animali e ideò semplici attrezzi per aumentare il rendimento del suo lavoro.
Costruì le prime imbarcazioni a vela (energia eolica) e inventò la ruota per spostarsi e trasportare merci sulla terraferma. Più tardi scoprì i metalli e cominciò a lavorarli utilizzando l'energia termica ottenuta dalla combustione del legno.
Per irrigare i campi e per macinare i cereali inventò il mulino, un nuovo tipo di macchina che poteva essere messa in moto sia dal vento che dall'acqua e che più tardi venne usata per azionare rudimentali seghe, mantici e telai. Dal Medioevo in poi vennero realizzate numerose macchine e attrezzi che funzionavano sfruttando le poche forme di energia conosciute.
L'uomo
primitivo, cacciatore e raccoglitore, sfruttava esclusivamente
l'energia dei propri muscoli.In seguito, cominciò a coltivare i campi e ad allevare bestiame, attività che richiedevano uno sforzo fisico maggiore. Per alleviare la propria fatica, egli imparò a servirsi della forza muscolare degli animali e ideò semplici attrezzi per aumentare il rendimento del suo lavoro.
Costruì le prime imbarcazioni a vela (energia eolica) e inventò la ruota per spostarsi e trasportare merci sulla terraferma. Più tardi scoprì i metalli e cominciò a lavorarli utilizzando l'energia termica ottenuta dalla combustione del legno.
Per irrigare i campi e per macinare i cereali inventò il mulino, un nuovo tipo di macchina che poteva essere messa in moto sia dal vento che dall'acqua e che più tardi venne usata per azionare rudimentali seghe, mantici e telai. Dal Medioevo in poi vennero realizzate numerose macchine e attrezzi che funzionavano sfruttando le poche forme di energia conosciute.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|