Produzione e distribuzione dell’aria compressa
Appunto inviato da pollo88
Come si produce l'aria compressa e come la si distribuisce: Laboratorio di Sistemi ed automazione (7 pagine formato doc)
Scopo: tesi sui compressori e sulle reti di distribuzione dell’aria compressa.
La produzione di aria compressa è affidata non ad un singolo elemento,ma ben si ad un intero e complesso impianto costituito da:
• Filtro (1);
• Compressore con annesso motore (2-11);
• Scambiatore di calore (3);
• Separatori di condensa (4-10);
• Valvole di non ritorno (5);
• Valvole di intercettazione (8);
• Serbatoio (6);
• Presso stato (9);
• Essiccatori (7);
• Manometri e termometri (12).
Possiamo vedere nello schema sottostante un esempio di impianto per la produzione di aria compressa dotato di tutti gli elementi sopra citati.
Funzione di ogni singolo elemento dell’impianto.
Filtro.
Viene utilizzato per pulire l’aria aspirata dall’esterno eliminando particelle di polvere o impurezze che possono danneggiare l’impianto. Può essere:
-in carta,
-in feltro,
-a bagno d’olio,
-a labirinto.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|