La gastronomia della Calabria
Appunto inviato da deddevi
La Calabria offre alla gastronomia nazionale pochi prodotti, ma tutti di antica qualità: dagli insaccati di maiale alle verdure, alla frutta, ai pesci, ai formaggi, ai funghi. (4 pagine formato doc)
La cucina calabrese si basa su metodi semplici; le cotture sono essenzialmente alla griglia, allo spiedo, al forno.
I calabresi sono maestri nella produzione di salumi: salsicce, soppressate, capicolli, che vengono lavorati in tutta la regione, ma la regina incontrastata del piccante è la "nduja" originaria di Spilinga, in provincia di Vibo Valentia.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|